Diritto Penale
Omicidio. Via la condanna se il pedone non era avvistabile
07/09/2018E’ stata annullata dai giudici di Cassazione, con rinvio, la decisione di condanna per omicidio colposo impartita nel merito ad un automobilista che, nel 2013, aveva investito un pedone. La Suprema corte, tra gli altri motivi, ha ritenuto che i giudici di gravame avessero reso una motivazione...
Sì al Ddl anticorruzione: Daspo a corrotti e corruttori
07/09/2018Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 6 settembre 2018, ha approvato il disegno di legge contenente misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, cosiddetto “Ddl anticorruzione”. Lotta alla corruzione e alle imprese che ne beneficiano Il testo è suddiviso in due...
Lotta alla corruzione. Ddl al vaglio del Consiglio dei ministri
06/09/2018Sarà esaminato nel corso del Consiglio dei ministri di oggi, 6 settembre, l’annunciato disegno di legge volto alla lotta contro la corruzione. Il Ddl anticorruzione, da quanto si apprende, introduce misure volte a scongiurare i fenomeni corruttivi, quali, tra le altre, l’interdizione, a vita, dai...
Domanda di ammissione dei creditori, nei termini, anche senza comunicazioni
04/09/2018Precisazioni dalle Sezioni Unite per quel che concerne i procedimenti di prevenzione per i quali non si applica la disciplina del Decreto legislativo n. 159/2011 Le Sezioni Unite penali di Cassazione si sono pronunciate rispetto ad una questione di diritto loro sottoposta in tema di ipoteca...
Omesse ritenute. Particolare tenuità se si supera di poco la soglia
04/09/2018Sì all’applicazione della non punibilità per particolare tenuità del fatto anche in presenza di plurime omissioni mensili che, sommate, superino di poco la soglia di punibilità fissata dal legislatore. Il reato di omesso versamento di ritenute assistenziali e previdenziali, infatti, si consuma solo al...
Procedura di ristrutturazione, condannato l’imprenditore che non paga le ritenute previdenziali e assistenziali
04/09/2018L’omesso versamento di ritenute da parte di un imprenditore non può trovare giustificazione nell’accordo di ristrutturazione del debito che è stato sottoscritto prima del mancato pagamento all'Inps. Il manager che non ha versato le ritenute previdenziali e assistenziali all’Istituto previdenziale è...
In zona sismica, qualsiasi intervento edilizio va denunciato
01/09/2018Tutti gli interventi edilizi in zona sismica devono essere previamente denunciati al competente ufficio per consentire i preventivi controlli, necessitando del rilascio del preventivo titolo abilitativo. Questo con riferimento a tutti i lavori che comportino o meno l'esecuzione di opere in...
Omesso versamento ritenute. Causa di non punibilità vale solo per reati tributari
31/08/2018Al reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali non può applicarsi la causa di non punibilità prevista dall’art. 13, DLgs. 74/2000, che consente di pagare gli importi dovuti prima della dichiarazione di apertura del dibattimento. E’ ancora il tema dell’omissione di...
Nessun reato di occultamento scritture contabili senza dolo specifico
31/08/2018Il contribuente che presenta il modello annuale di dichiarazione Iva non può essere accusato del reato di occultamento delle scritture contabili, in quanto in tale circostanza non può essere individuata in capo all’imputato alcuna volontà di evasione di tale imposta con conseguente mancanza, sotto...
Stabile trasferimento in Italia. No a misura cautelare nel Paese Ue di origine
31/08/2018La Corte di cassazione ha annullato, con rinvio, un’ordinanza della Corte d’appello che aveva rigettato l’istanza proposta da un cittadino della Romania, destinatario di un mandato di arresto europeo, volta ad ottenere la sostituzione della misura cautelare disposta nei suoi confronti con quella del...