Diritto Penale
Bancarotta al liquidatore che non riceve le scritture contabili
28/08/2018Può rispondere del reato di bancarotta semplice documentale il liquidatore che non riceve i libri contabili e che omette ogni controllo sulla loro esistenza e sulla loro regolare tenuta. Posta, infatti, l’assoluta omogeneità dei compiti, dei ruoli e delle responsabilità di...
Sospensione condizionale direttamente disposta in Cassazione
27/08/2018La sentenza che abbia immotivatamente disatteso la richiesta di concessione del beneficio della sospensione condizionale della pena deve essere annullata, senza rinvio, potendo il predetto beneficio essere direttamente disposto dalla Corte di legittimità alla stregua degli elementi di fatto già...
Videosorveglianza: l’assenso scritto dei lavoratori non basta
25/08/2018In mancanza di accordo coi sindacati o di provvedimento alternativo di autorizzazione, l'installazione dell'apparecchiatura è illegittima e penalmente sanzionata. Non basta che il lavoratore presti il proprio consenso all'installazione di un'apparecchiatura di videosorveglianza per ritenersi...
Immobili venduti per sottrarsi a riscossione coattiva. Sottrazione fraudolenta
24/08/2018La Cassazione ha confermato una decisione di condanna per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, impartita dai giudici di merito nei confronti della titolare di una ditta individuale. Quest’ultima era stata accusata di aver commesso, al fine di sottrarsi al pagamento di...
Frode per il ristoratore che non indica i prodotti congelati
23/08/2018Rischia una condanna per frode in commercio il ristoratore che vende ai clienti degli alimenti congelati, senza che tale indicazione venga adeguatamente fornita nel menù. E’ quanto occorso al legale rappresentante e presidente del consiglio d'amministrazione di un famoso ristorante nel quale si...
Spaccio. Ok a videosorveglianza sulle parti comuni del condominio
23/08/2018Le scale di un condominio e i pianerottoli delle scale condominiali non assolvono alla funzione di consentire l'esplicazione della vita privata al riparo da sguardi indiscreti. Questi, infatti, sono in realtà destinati all'uso di un numero indeterminato di soggetti. E’ pertanto da escludere che le...
Sequestro preventivo. Confisca per equivalente solo se impossibile il sequestro diretto
22/08/2018In caso di reati tributari commessi dall'amministratore di una società, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente può essere disposto sui conti del legale rappresentante solo quando si è attestata l'impossibilità del sequestro diretto del profitto del reato nei confronti...
Provvedimento su misure cautelari reali. Ok a copia e incolla parziale
22/08/2018In tema di misure cautelari reali, la Terza sezione penale di Cassazione, con sentenza n. 38750 del 21 agosto 2018, ha sottolineato come possa ritenersi dimostrata la sussistenza di un apprezzamento indipendente, da parte del giudice, degli elementi posti a fondamento della richiesta anche quando,...
RC auto. Coperto anche il danno provocato con dolo al terzo
22/08/2018Si segnala un’interessante decisione di legittimità in tema di risarcimento del danno da sinistro stradale e copertura assicurativa obbligatoria. La Corte di cassazione, con sentenza n. 20786 del 20 agosto 2018, ha precisato che la garanzia assicurativa RC auto copre anche il danno dolosamente...
Sì al patteggiamento anche senza pagamento integrale dell’Iva
22/08/2018Possibile avere accesso al patteggiamento per il reato di omesso versamento dell'Iva anche per l'imputato che non ha effettuato l’integrale versamento del debito tributario. L'applicazione della pena ai sensi dell'art. 444 c.p.p., infatti, non è subordinata alla condizione dell'estinzione del debito...