Diritto Penale
In zona sismica, qualsiasi intervento edilizio va denunciato
01/09/2018Tutti gli interventi edilizi in zona sismica devono essere previamente denunciati al competente ufficio per consentire i preventivi controlli, necessitando del rilascio del preventivo titolo abilitativo. Questo con riferimento a tutti i lavori che comportino o meno l'esecuzione di opere in...
Stabile trasferimento in Italia. No a misura cautelare nel Paese Ue di origine
31/08/2018La Corte di cassazione ha annullato, con rinvio, un’ordinanza della Corte d’appello che aveva rigettato l’istanza proposta da un cittadino della Romania, destinatario di un mandato di arresto europeo, volta ad ottenere la sostituzione della misura cautelare disposta nei suoi confronti con quella del...
Nessun reato di occultamento scritture contabili senza dolo specifico
31/08/2018Il contribuente che presenta il modello annuale di dichiarazione Iva non può essere accusato del reato di occultamento delle scritture contabili, in quanto in tale circostanza non può essere individuata in capo all’imputato alcuna volontà di evasione di tale imposta con conseguente mancanza, sotto...
Omesso versamento ritenute. Causa di non punibilità vale solo per reati tributari
31/08/2018Al reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali non può applicarsi la causa di non punibilità prevista dall’art. 13, DLgs. 74/2000, che consente di pagare gli importi dovuti prima della dichiarazione di apertura del dibattimento. E’ ancora il tema dell’omissione di...
Dopo archiviazione, dati indagato conservati per venti anni
30/08/2018Le informazioni relative ad attività di polizia giudiziaria conclusasi con provvedimento di archiviazione – compresi i dati della persona sottoposta a indagini penali – sono conservati per venti anni nella banca dati della Polizia. Questo ai sensi dell’articolo 10, terzo comma, lettera f) del...
Omessa dichiarazione. Responsabile il nuovo amministratore anche per gli errori altrui
30/08/2018Il nuovo rappresentate legale di una Srl, che subentra nella carica di amministratore, è tenuto a verificare i bilanci, la contabilità e le ultime dichiarazioni dei redditi potendo incorrere nel reato di mancato versamento delle imposte, oltre che nel reato di omessa presentazione della...
Acqua in bottiglie di plastica esposte al sole? Venditore condannato
29/08/2018E’ penalmente sanzionata la conservazione di bottiglie di acqua minerale in contenitori di plastica PET all'aperto ed esposti al sole. In dette circostanze, viene a configurarsi la contravvenzione prevista dall'articolo 5, lett. b), della Legge n. 283/1962, atteso che l'esposizione, anche parziale,...
Appello del Pm contro il proscioglimento con riesame dei testi
29/08/2018Il giudice di appello, investito da un’impugnazione del pubblico ministero contro la sentenza di assoluzione di primo grado con cui si lamenti una erronea valutazione delle prove dichiarative, non può riformare la sentenza impugnata, affermando la responsabilità penale dell'imputato, senza avere...
Omesso versamento ritenute anche solo con un acconto modesto dello stipendio
29/08/2018L'imprenditore che non versa le ritenute sulle retribuzioni è punibile - con sanzione penale o amministrativa secondo soglia - se ha pagato ai dipendenti anche solo un acconto modesto dello stipendio senza effettuare il relativo versamento contributivo (quantomeno in percentuale). Lo ha chiarito la...
Rapina. Il modesto valore del bene non basta per l’attenuante
28/08/2018Perché possa ritenersi configurabile l'attenuante del danno di speciale tenuità con riferimento al delitto di rapina, non basta che il bene mobile sottratto sia di modestissimo valore economico, ma occorre valutare anche gli effetti dannosi connessi alla lesione della persona contro la quale è stata...