Diritto Penale

Separazione simulata, sequestro dei beni confermato

15/08/2018

La Cassazione ha respinto il ricorso avanzato da un uomo contro l’ordinanza che aveva disposto, nei suoi confronti, il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, delle somme di denaro in sua disponibilità depositate presso vari istituti di credito, da estendersi, in caso di...

Diritto PenaleDiritto

Onlus, la mancata esibizione di fatture è occultamento

14/08/2018

Se l'oggetto materiale della condotta contestata è costituito dalle fatture che devono essere registrate e conservate, e non dalla contabilità d'impresa, è configurabile il reato di occultamento o distruzione di documenti contabili per il rappresentante legale dell’associazione senza scopo di lucro...

DirittoDiritto Penale

Colpa grave del medico: esclusa se non specificata

08/08/2018

E’ stata annullata, dalla Quarta Sezione penale della Cassazione, una decisione di merito in tema di responsabilità medica nella cui motivazione era enunciata la regola di comportamento che sarebbe stata desumibile dalle linee guida senza, però, specificare se si trattasse di regola cautelare o di...

DirittoDiritto Penale

Senza narcotest arresti domiciliari revocati

07/08/2018

Il preventivo esame del narcotest è indispensabile per qualificare la gravità indiziaria, ai fini dell'emissione della misura cautelare, con riferimento al reato di detenzione, a fine di spaccio, di sostanze stupefacenti. E’ quanto ribadito dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n....

DirittoDiritto Penale