Diritto Penale
Dopo archiviazione, dati indagato conservati per venti anni
30/08/2018Le informazioni relative ad attività di polizia giudiziaria conclusasi con provvedimento di archiviazione – compresi i dati della persona sottoposta a indagini penali – sono conservati per venti anni nella banca dati della Polizia. Questo ai sensi dell’articolo 10, terzo comma, lettera f) del...
Omessa dichiarazione. Responsabile il nuovo amministratore anche per gli errori altrui
30/08/2018Il nuovo rappresentate legale di una Srl, che subentra nella carica di amministratore, è tenuto a verificare i bilanci, la contabilità e le ultime dichiarazioni dei redditi potendo incorrere nel reato di mancato versamento delle imposte, oltre che nel reato di omessa presentazione della...
Appello del Pm contro il proscioglimento con riesame dei testi
29/08/2018Il giudice di appello, investito da un’impugnazione del pubblico ministero contro la sentenza di assoluzione di primo grado con cui si lamenti una erronea valutazione delle prove dichiarative, non può riformare la sentenza impugnata, affermando la responsabilità penale dell'imputato, senza avere...
Omesso versamento ritenute anche solo con un acconto modesto dello stipendio
29/08/2018L'imprenditore che non versa le ritenute sulle retribuzioni è punibile - con sanzione penale o amministrativa secondo soglia - se ha pagato ai dipendenti anche solo un acconto modesto dello stipendio senza effettuare il relativo versamento contributivo (quantomeno in percentuale). Lo ha chiarito la...
Acqua in bottiglie di plastica esposte al sole? Venditore condannato
29/08/2018E’ penalmente sanzionata la conservazione di bottiglie di acqua minerale in contenitori di plastica PET all'aperto ed esposti al sole. In dette circostanze, viene a configurarsi la contravvenzione prevista dall'articolo 5, lett. b), della Legge n. 283/1962, atteso che l'esposizione, anche parziale,...
Bancarotta al liquidatore che non riceve le scritture contabili
28/08/2018Può rispondere del reato di bancarotta semplice documentale il liquidatore che non riceve i libri contabili e che omette ogni controllo sulla loro esistenza e sulla loro regolare tenuta. Posta, infatti, l’assoluta omogeneità dei compiti, dei ruoli e delle responsabilità di...
Rapina. Il modesto valore del bene non basta per l’attenuante
28/08/2018Perché possa ritenersi configurabile l'attenuante del danno di speciale tenuità con riferimento al delitto di rapina, non basta che il bene mobile sottratto sia di modestissimo valore economico, ma occorre valutare anche gli effetti dannosi connessi alla lesione della persona contro la quale è stata...
Sospensione condizionale direttamente disposta in Cassazione
27/08/2018La sentenza che abbia immotivatamente disatteso la richiesta di concessione del beneficio della sospensione condizionale della pena deve essere annullata, senza rinvio, potendo il predetto beneficio essere direttamente disposto dalla Corte di legittimità alla stregua degli elementi di fatto già...
Videosorveglianza: l’assenso scritto dei lavoratori non basta
25/08/2018In mancanza di accordo coi sindacati o di provvedimento alternativo di autorizzazione, l'installazione dell'apparecchiatura è illegittima e penalmente sanzionata. Non basta che il lavoratore presti il proprio consenso all'installazione di un'apparecchiatura di videosorveglianza per ritenersi...
Immobili venduti per sottrarsi a riscossione coattiva. Sottrazione fraudolenta
24/08/2018La Cassazione ha confermato una decisione di condanna per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, impartita dai giudici di merito nei confronti della titolare di una ditta individuale. Quest’ultima era stata accusata di aver commesso, al fine di sottrarsi al pagamento di...