Diritto Commerciale

In “Gazzetta” la dichiarazione Imu/Tasi per gli ENC

05/07/2014 Ufficializzato, con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 153 del 4 luglio del decreto Mef datato 26 giugno 2014, il modello unico di dichiarazione dell'IMU e della TASI per gli enti non commerciali. Il provvedimento, all'articolo 5, stabilisce che la dichiarazione riguardante il 2012 e il 2013 va presentata entro il 30 settembre 2014. Di regola, invece, la scadenza è fissata al 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono...
Diritto CommercialeDirittoFiscoImposte e Contributi

Nulla la clausola che esclude l'azione di responsabilità nei confronti degli amministratori

05/07/2014 I giudici del Tribunale di Milano, con sentenza n. 7646 del 16 giugno 2014, hanno escluso la possibilità che, in sede di compravendita di quote sociali, venga contemplata, per patto negoziale, una clausola finalizzata ad escludere l'azione sociale di responsabilità. Ed infatti – precisa il Tribunale - in mancanza delle condizioni inderogabili di cui all'articolo 2393 del Codice civile, è da escludersi che l'eventuale patto sottoscritto possa esplicare alcun effetto vincolante o addirittura...
DirittoDiritto CivileDiritto Commerciale

Processo civile per la famiglia e le imprese, le proposte di intervento

05/07/2014 Tra le proposte di interventi in materia di processo civile messe in consultazione dal ministero della Giustizia a seguito della presentazione, il 30 giugno 2014, delle relative linee guida, sono incluse delle misure riguardanti anche la famiglia e le imprese. Famiglia, minori, adozioni e separazioni davanti ad un unico Tribunale In particolare, il Dicastero evidenzia la necessità di procedere ad una definitiva unificazione delle competenze in materia di famiglia, di minori, adozioni,...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Contratti in rete con la vecchia modulistica Cciaa, aggiornamento d'ufficio

03/07/2014 Il Mise, con la circolare n. 3671/C del 1° luglio 2014, stabilisce che le camere di commercio dovranno adeguare d'ufficio le informazioni relative ai contratti in rete registrati secondo la vecchia (modello S2 riquadro 20 e modello I2 riquadro 31), alla nuova modulistica (modello S2 riquadro 31 e modello I2 riquadro 32) ex Decreto direttoriale del 29 novembre 2011. La disposizione risponde alla segnalazione che, dopo più di un anno, sono ancora presenti nel registro delle imprese alcune...
Diritto CommercialeDiritto

Debiti tributari e responsabilità solidale del cessionario

30/06/2014 Nelle ipotesi di cessione di ramo d'azienda, il cessionario è solidalmente responsabile con il cedente per tutti i debiti che risultano nei libri contabili obbligatori, compresi i debiti tributari. In particolare, con riferimento a questi ultimi, la responsabilità di imposta ricadente sul cessionario si realizza in quanto è la legge che lo collega al fatto imponibile e che gli attribuisce la responsabilità solidale, benché egli non abbia realizzato quello stesso fatto indice di capacità...
AccertamentoFiscoDirittoDiritto Commerciale

Cassa commercialisti. Soluzione previdenziale per il contributo soggettivo dei soci di Stp

28/06/2014 La Cassa dei dottori commercialisti ha proposto ai ministeri vigilanti, insieme ai ragionieri e ai consulenti del lavoro, una soluzione previdenziale che interessa i soci delle Società tra professionisti. Nello specifico, si vuole offrire ai soci di Stp la possibilità di versare i contributi soggettivi sui redditi che spettano ai professionisti in proporzione alla loro partecipazione agli utili. L’Intento della Cnpadc, come spiegato dal presidente Renzo Guffanti, è quello di colmare il...
Consulenti del lavoroProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliDirittoDiritto Commerciale

5 per mille, atto di notorietà al 30 giugno senza penali

27/06/2014 Gli enti del volontariato hanno tempo fino al 30 giugno 2014 per l'invio, senza sanzioni, della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, che attesta la persistenza dei requisiti di accesso per la ripartizione del 5 per mille dell’Irpef (anno finanziario 2014). Lo ricorda un comunicato stampa dell'agenzia delle Entrate del 26 giugno 2014. La scadenza, già fissata con il Dpcm del 23 aprile 2010, è confermata dalla Legge di Stabilità 2014. Se si salta tale data, non rimane che...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

5 per mille, al via le regolarizzazioni

26/06/2014 Sono online gli elenchi degli enti del volontariato, delle associazioni sportive dilettantistiche e degli enti della ricerca scientifica che hanno presentato la domanda di iscrizione al 5 per mille dopo i termini. Si ricorda che entro il 30 settembre 2014 dovranno regolarizzare la loro posizione: - inviando la documentazione integrativa (Onlus e volontariato alle Direzioni Regionali; associazioni sportive dilettantistiche agli uffici territoriali del Coni ed enti della ricerca...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

I requisiti per ottenere il rating di legalità

26/06/2014 Fissate, nella delibera Agcm del 5 giugno 2014, n. 24953, le modifiche al precedente regolamento riguardante i criteri utili per assegnare il rating di legalità alle imprese – espresso in base a “stellette”. Le imprese virtuose potranno ottenere più facilmente finanziamenti pubblici nonché accedere in minor tempo al credito bancario. Le istanze devono essere presentate in via telematica utilizzando un formulario predisposto dall'Agcm; l'attribuzione del rating rimane valido per due anni, se non...
Diritto CommercialeDiritto

Duplicazioni indirizzo Pec. Il Mise interviene

24/06/2014 Ai fini del corretto adempimento degli obblighi pubblicitari presso il Registro delle imprese per le imprese (societarie o individuali) e per i professionisti iscritti ad albi ed elenchi è necessaria l’iscrizione di un indirizzo Pec univocamente ed esclusivamente riferibile a ciascuno di essi. Esiste, dunque, l’obbligo di utilizzare un proprio ed esclusivo indirizzo Pec da parte di ogni singola impresa senza alcuna possibilità di eccezione, tanto che le Camere di commercio sono tenute a...
ProfessionistiDiritto CommercialeDiritto