Diritto Commerciale

Società: la rinuncia del sindaco è immediata

05/12/2014 Pone l'attenzione sugli effetti della rinuncia alla carica da parte del sindaco di società di capitali il documento redatto il 1° dicembre 2014 da parte della Fondazione nazionale dei commercialisti con titolo “La rinunzia del sindaco”. La questione è incentrata sul contrasto esistente in materia di decorrenza delle "dimissioni" del sindaco: secondo l'argomentazione sostenuta dal Cndcec, la rinuncia del sindaco ha effetto immediato, senza possibilità di ricorrere alla “prorogatio”, nemmeno...
DirittoDiritto Commerciale

F24 anche per versamento dei diritti su proprietà industriale

04/12/2014 Estesa la possibilità di effettuare il versamento dei diritti relativi ai titoli di proprietà industriale e delle tasse sulle concessioni governative sui marchi attraverso l’”F24 Versamenti con elementi identificativi". L’utilizzo di detto modello è previsto dal provvedimento del 20 novembre 2014 dell’Agenzia delle Entrate - pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 281 del 3.12.2014. I soggetti titolari di partita IVA possono presentare il modello di pagamento "F24 Versamenti con...
DirittoDichiarazioniFiscoDiritto Commerciale

Debiti P.a., dal MEF le indicazioni per smaltire gli arretrati

03/12/2014 La parola d’ordine per i rappresentanti del Ministero dell’Economia, che svolgono la funzione di revisori presso i collegi sindacali degli enti e degli organismi pubblici, è quella dell’osservanza delle disposizioni dirette ad accelerare il pagamento dei debiti commerciali della P.a.. Dopo i numerosi tentativi messi a segno negli ultimi tempi per sbloccare i debiti pregressi e per prevenire la formazione di ulteriori ritardi, è lo stesso Ministero ora ad intervenire per spingere l’operato...
DirittoBilancioFiscoDiritto Commerciale

Concordato, senza fideiussioni aumenta l'appeal

29/11/2014 Nel concordato - procedura concorsuale - la richiesta di transazione su crediti contributivi deve essere accompagnata da fideiussione bancaria. Ciò rende poco appetibile lo strumento. In tal senso si sta muovendo l'Inps che, annuncia il direttore Nori durante un convegno a Milano sulla crisi dell’impresa, ipotizza di eliminare l'automaticità della fideiussione prevedendo che le diverse sedi Inps debbano valutare caso per caso la necessità o meno. Altri aspetti critici delle procedure...
PrevidenzaLavoroDirittoDiritto Commerciale

Bancarotta fraudolenta anche se la Sas è trasformata in ditta individuale

25/11/2014 In tema di bancarotta fraudolenta, l'eventuale trasformazione meramente formale di una società in accomandita semplice non esclude di per sé la responsabilità per i reati fallimentari. In particolare, per quel che concerne il reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione, occorre verificare se gli atti di distrazione precedenti e/o successivi alla trasformazione siano stati commessi dall'imputato o con il suo concorso. Oltre a ciò, si deve avere riguardo alla circostanza...
Diritto PenaleDirittoDiritto Commerciale

Dichiarazione “IMU/TASI ENC” in scadenza. Dal Mef le FAQ

24/11/2014 Scade il 1° dicembre 2014, essendo il 30 novembre una domenica, il termine a disposizione degli Enti non commerciali per presentare la dichiarazione Imu/Tasi relativa agli anni 2012 e 2013. È da ricordare che il termine inizialmente era stato fissato al 30 settembre scorso ed è stato poi prorogato per altri due mesi dal ministero dell’Economia con il decreto 23 settembre 2014. In effetti l’obbligo dichiarativo in scadenza il prossimo 1° dicembre riguarda, però, solo l’Imu, dal momento...
Diritto CommercialeDirittoDichiarazioniFiscoImposte e Contributi

Tracciabilità dei pagamenti estesa a pro-loco e associazioni no profit

20/11/2014 Anche le associazioni senza fini di lucro e pro-loco - enti che usufruiscono del regime fiscale previsto dalla legge 398/1991 e assimilati ex lege 350/2003 - dovranno tracciare versamenti e pagamenti per permettere all'Amministrazione finanziaria lo svolgimento di efficaci controlli. È quanto spiegato dalle Entrate, in risposta ad una consulenza giuridica, nella risoluzione n. 102 del 19 novembre 2014, in cui si opera l'estensione senza appoggio espresso della legge. Pertanto, i...
Diritto CommercialeDirittoAccertamentoFisco

Disegno di legge sulla concorrenza, interventi di rilievo per notai e avvocati

20/11/2014 E' allo studio del ministero dello Sviluppo economico e del Governo un disegno di legge sulla concorrenza che, tra le altre misure, introdurrebbe modifiche anche con riferimento alla Legge n. 247/2012 sull'ordinamento forense. Dalle notizie che si apprendono, la bozza del testo conterrebbe interventi volti ad assicurare la possibilità per i legali di costituire società multidisciplinari, anche con la partecipazione di soci di capitali non professionisti; la soppressione della previsione per...
Diritto CommercialeDirittoNotaiProfessionistiAvvocati

Non concorrenza, patto nullo se preclude del tutto l'uso della capacità professionale

20/11/2014 Con sentenza n. 24159 del 12 novembre 2014, la Corte di cassazione ha ricordato come sia nullo, in quanto contrastante con l'ordine pubblico costituzionale, il patto di non concorrenza diretto, non già a limitare l'iniziativa economica privata altrui, ma “a precludere in assoluto ad una parte la possibilità di impiegare la propria capacità professionale nel settore economico di riferimento”. In ogni caso – si legge nel testo della decisione - la valutazione circa il carattere preclusivo...
Diritto CivileDirittoDiritto Commerciale

Il cessionario non risponde dell'inadempimento dell'originario conduttore

17/11/2014 Il Tribunale di Milano, con sentenza n. 12507 del 23 ottobre 2014, si è pronunciato in materia di cessione di ramo d'azienda e contestuale cessione del contratto di locazione ove l'azienda risulti ubicata. In particolare, la questione di diritto sottoposta all'organo giudicante era se, in una vicenda come quella esaminata, il cessionario rispondesse o meno nei confronti del locatore ceduto per i canoni di locazione non saldati dalla parte cedente che fossero antecedenti al perfezionamento...
DirittoDiritto CivileDiritto Commerciale