Diritto Commerciale
Fallimento società di fatto esteso alla Srl
22/01/2016La partecipazione di una società a responsabilità limitata in una società di persone, anche di fatto, non richiede di essere deliberata in assemblea ai sensi dell’articolo 2361, 2° comma del Codice civile, dettato per le società per azioni. E’ il principio di diritto evidenziato dalla Prima...
Maggiorazione deposito bilanci per il 2016
19/01/2016Ai sensi del decreto legislativo n. 38 del 2005, al finanziamento dell’Organismo italiano di contabilità (OIC) concorrono le imprese attraverso contributi derivanti dall’applicazione di una maggiorazione dei diritti di segreteria dovuti alle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura...
Fallisce l’imprenditore, se non prova l’assenza di requisiti dimensionali
16/01/2016Con sentenza n. 625 depositata il 15 gennaio 2015 la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha respinto il ricorso di una s.n.c. dichiarata fallita, la quale lamentava, in particolare, l’omesso accertamento circa i presupposti oggettivi che rendessero l’impresa assoggettabile a fallimento. In...
Concordato preventivo con soddisfazione parziale del credito Iva
15/01/2016Possibile una veloce risoluzione dei concordati preventivi bloccati sul debito Iva verso l'Erario. Questa la conclusione depositata il 14 gennaio 2016, dall'Avvocato generale della Corte di giustizia Ue in relazione al procedimento C-546/14, promosso dal tribunale di Udine. Se nei prossimi mesi, i...
Falso in bilancio, valutazioni con rilevanza penale
13/01/2016Con la sentenza n. 33774, depositata il 30 luglio 2015, la Corte di Cassazione si era espressa sul nuovo reato del falso in bilancio. Con tale pronuncia, i Supremi giudici avevano sancito, a seguito del novellato articolo 2621 C.c. ad opera della Legge n. 69/2015, l'irrilevanza penale delle...
Diritto annuale camerale ridotto per le iscrizioni 2016
09/01/2016Sono state determinate le misure del diritto annuale per l’anno 2016 dovuto alle camere di commercio dai soggetti che si iscrivono nel Registro delle Imprese a decorrere dal 1° gennaio 2016. Il Ministero dello Sviluppo Economico, in attuazione della Legge 11 agosto 2014 n.114 relativa alla...
Amministratore di fatto anche con attività in forma non continuata
09/01/2016Con la sentenza n. 51091 del 2015, la Corte di Cassazione ha confermato la condanna nei confronti di un amministratore di fatto di una società, che era già stato condannato dalla Corte d'appello di Milano per avere alterato le scritture contabili e per aver reso impossibile la ricostruzione del...
Fallimento. L'imprenditore cessato non può invocare la capienza del patrimonio
08/01/2016La Sesta sezione civile della Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 98/2016, respinge il ricorso presentato da un imprenditore individuale, che sulla base di due ricorsi proposti da distinti creditori, dopo l’udienza prefallimentare viene dichiarato fallito, si oppone alla procedura concorsuale...
Registro imprese. Due massime da notai e conservatori lombardi
06/01/2016Sono datate 2 dicembre 2015 due nuove massime in materia di iscrizione degli atti nel registro delle imprese, elaborate dall’Osservatorio sulla riforma del diritto societario costituito dai Conservatori dei registri delle imprese della Lombardia unitamente ad alcuni notai designati dal Comitato...
L'aumento di capitale delle Società quotate con un'unica attestazione
06/01/2016Al Mise è posto un quesito della Consob in merito alle operazioni di aumento di capitale a pagamento poste in essere da società italiane con azioni quotate sul mercato regolamentato italiano MTA. Il deposito di un’unica attestazione Il Mise afferma che è sufficiente il deposito di un’unica...