Diritto Commerciale

Comunicazioni, pratiche scorrette all’Agcm

15/02/2016

E’ competente l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ad intervenire nei confronti di pratiche commerciali scorrette nel settore delle comunicazioni. Così ha stabilito il Consiglio di Stato, nell'ambito di due contenziosi (su ricorso dell’Antitrust) che vedevano schierate le...

DirittoDiritto Commerciale

Nuova disciplina su insolvenza

12/02/2016

In data 11 febbraio 2016 il Ministero della Giustizia Orlando assieme al Presidente aggiunto della Corte di Cassazione Renato Rordorf – che ha presieduto i lavori della Commissione ministeriale nella elaborazione della normativa - hanno incontrato la stampa per illustrare il disegno di legge delega...

DirittoDiritto Commerciale

Formalità pubblicitaria ufficio Registro Imprese

11/02/2016

Spetta all'ufficio del Registro delle imprese un controllo di legalità o regolarità formale degli atti di scioglimento e liquidazione delle società di capitali da iscriversi nell'istituto camerale. Viceversa, spetta al notaio rogante il controllo di legalità sostanziale, già attribuito, prima della...

DirittoDiritto Commerciale

Sindaco cessato, l'amministratore cancella

10/02/2016

Gli amministratori di una società sono obbligati a richiedere, entro trenta giorni dalla cessazione dalla carica del sindaco, la sua cancellazione dal Registro delle Imprese, ai sensi dell'articolo 2400, comma 3 del Codice civile. La norma reca un vero e proprio obbligo in capo all'amministratore,...

DirittoDiritto Commerciale

Cancellazione Sas dal Registro imprese

06/02/2016

Con il parere del 3 febbraio 2016, il Ministero dello Sviluppo economico risponde ad un quesito avente ad oggetto la procedura di cancellazione di una società in accomandita semplice dal Registro delle imprese. Nello specifico, viene richiesta la possibilità della cancellazione d'ufficio della...

DirittoDiritto Commerciale

Omessa Iva al nuovo amministratore

05/02/2016

Risponde del reato di omesso versamento dell’Iva anche il neo-amministratore di una società di capitali che, dopo la presentazione della dichiarazione d’imposta e prima della scadenza del relativo versamento, ometta di pagare all’Erario le somme dovute, senza compiere il previo controllo di natura...

DirittoDiritto PenaleDiritto Commerciale

Sovraindebitamento per debiti personali

02/02/2016

Consumatori anche professionisti e imprenditori Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 1869 depositata il 1° febbraio 2016 - è da ritenere consumatore abilitato al piano di ristrutturazione da sovraindebitamento solo il debitore che, persona fisica, risulti aver contratto obbligazioni non...

DirittoDiritto CivileDiritto Commerciale

Danno per mancato rendiconto in società personali

26/01/2016

Responsabilità extracontrattuale amministratore La Corte di cassazione, con sentenza n. 1261 depositata il 25 gennaio 2016, ha affermato il principio di diritto secondo cui, nelle società di persone, il socio può agire nei confronti dell’amministratore per far valere la responsabilità...

DirittoDiritto Commerciale