Diritto Civile

Penalità di mora anche con decisioni di condanna

09/07/2014 Il Consiglio di stato, in adunanza plenaria, con sentenza n. 15 del 25 giugno 2014, ha affermato il principio di diritto secondo cui nell'ambito del giudizio di ottemperanza, la comminatoria delle penalità di mora di cui all'art. 114, comma 4, lett. e), del Codice del processo amministrativo, è ammissibile per tutte le decisioni di condanna, ivi comprese quelle aventi ad oggetto prestazioni di natura pecuniaria. Ed infatti – si legge nel testo della pronuncia - la penalità di mora “assolve...
Diritto CivileDirittoDiritto Amministrativo

Cnf: testo unico sul processo civile telematico

08/07/2014 L'avvocatura è stata convocata, il 7 luglio 2014, alla seduta della commissione Giustizia della Camera per esprimere le proprie valutazioni nell'ambito dell'indagine conoscitiva avviata in occasione della conversione in legge del Decreto n. 90/2014 contenente “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari”. All'incontro hanno partecipato i rappresentati del Consiglio nazionale forense i quali hanno avanzato la richiesta di...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarie

Omessa comunicazione di conflitto di interessi con danno non solo patrimoniale

08/07/2014 Nelle ipotesi di configurazione del rato di omessa comunicazione del conflitto di interessi, è inevitabile la “doverosa natura patrimoniale” del danno subito dai creditori, rilevante ai fini della realizzazione dei reati previsti dagli articoli 2629 e 2633 del Codice civile. Tuttavia, dalla medesima condotta può altresì discendere un danno di altra natura in capo ai soci, danno conseguente a condotte di impedito controllo ex articolo 2625 del Codice civile, come pure danni alla società o a...
Diritto CivileDirittoDiritto Penale

Dovere di vigilanza, sindaci reattivi di fronte a violazioni macroscopiche

07/07/2014 Con la sentenza n. 13517 del 13 giugno 2014, la Corte di cassazione ha ribadito che, perché possa ritenersi configurata, in capo ai sindaci, una violazione del dovere di vigilanza loro imposto, non è necessaria l'individuazione di specifici comportamenti che si pongano espressamente in contrasto con tale dovere. E' infatti sufficiente che i componenti dell'organo di controllo non abbiano rilevato una macroscopica violazione o comunque non abbiano in alcun modo reagito di fronte ad atti di...
Diritto CivileDirittoDiritto Commerciale

Nulla la clausola che esclude l'azione di responsabilità nei confronti degli amministratori

05/07/2014 I giudici del Tribunale di Milano, con sentenza n. 7646 del 16 giugno 2014, hanno escluso la possibilità che, in sede di compravendita di quote sociali, venga contemplata, per patto negoziale, una clausola finalizzata ad escludere l'azione sociale di responsabilità. Ed infatti – precisa il Tribunale - in mancanza delle condizioni inderogabili di cui all'articolo 2393 del Codice civile, è da escludersi che l'eventuale patto sottoscritto possa esplicare alcun effetto vincolante o addirittura...
DirittoDiritto CivileDiritto Commerciale

Processo civile per la famiglia e le imprese, le proposte di intervento

05/07/2014 Tra le proposte di interventi in materia di processo civile messe in consultazione dal ministero della Giustizia a seguito della presentazione, il 30 giugno 2014, delle relative linee guida, sono incluse delle misure riguardanti anche la famiglia e le imprese. Famiglia, minori, adozioni e separazioni davanti ad un unico Tribunale In particolare, il Dicastero evidenzia la necessità di procedere ad una definitiva unificazione delle competenze in materia di famiglia, di minori, adozioni,...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Danno biologico, aggiornati gli importi per risarcimento

05/07/2014 Il Ministero dello sviluppo economico procede all'aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, derivanti da sinistri stradali e nautici. Con il decreto 20 giugno 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 4 luglio 2014, gli importi previsti dal comma 1 dell'articolo 139 del Codice delle assicurazioni private, rideterminati con il decreto ministeriale 6 giugno 2013, sono così aggiornati: - euro 795,91 per l'importo...
Diritto CivileDiritto

Riforma governativa della giustizia. Gli interventi in materia civile

04/07/2014 Dopo la presentazione, nella seduta del Consiglio dei ministri del 30 giugno 2014, delle linee guida del piano governativo di riforma del sistema giustizia, il ministero della Giustizia ha provveduto a diffondere un primo documento contenente misure in materia di giustizia civile da sottoporre a consultazione. Nel documento viene indicata una serie di interventi finalizzati, in particolare, alla riduzione dei tempi delle cause civili con previsione della durata di un anno in primo grado, e...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Immissioni da sorvolo, esproprio virtuale indennizzato dal ministero dei Trasporti

04/07/2014 In presenza di immissioni causate dal sorvolo durante la rotta degli aerei provenienti da un vicino aeroporto costituente opera pubblica, il proprietario dei fondi danneggiati ha diritto ad un'indennità a carico del ministero dei Trasporti. A quest'ultimo, in particolare, sono causalmente riconducibili i danni derivanti sia dall'utilizzazione dell'opera pubblica in conformità alla sua funzione sia dalla scelta delle rotte aeree rispetto alle quali il ministero ha poteri di indirizzo...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Divorzio secondo la legge straniera

03/07/2014 Il Tribunale di Parma, con sentenza n. 599 del 12 giugno 2014, ha accolto il ricorso congiunto presentato da due coniugi, un cittadino italiano e una cittadina spagnola, ai fini dello scioglimento del matrimonio dagli stessi contratto in Italia, secondo le norme spagnole ed in attuazione del Regolamento Ue n. 1259/2010. Regolamento, quest'ultimo, direttamente applicabile e relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore della legge applicabile al divorzio e alla...
Diritto CivileDirittoDiritto Internazionale