Dichiarazioni

Immobili detenuti all’estero e trasferimenti da terzi nel quadro RW

16/09/2010 Continuando l’analisi della circolare 45/E/2010 si pongono in evidenza due passaggi importanti che riguardano gli immobili detenuti all’estero (si ricorda che con la risoluzione n. 134/E/2002 sono considerati “detenuti all’estero” anche gli immobili ubicati in Italia posseduti per il tramite di un soggetto interposto residente all’estero) e i trasferimenti di denaro da terzi a beneficio dei contribuenti residenti all’estero. In merito agli immobili è da segnalare quanto segue. Si devono...
FiscoImmobiliDichiarazioni

I casi di esonero oggettivo spiegati dalla 45/E/2010

15/09/2010 La recentissima circolare 45/E/2010 interviene a chiarire incertezze che da tempo era state sollevate sui soggetti non obbligati alla compilazione dell’RW. Nella circolare sono descritti i casi di esonero soggettivo e oggettivo. Più specificatamente si stabilisce che non è da compilare il quadro RW nel caso di tre distinte fattispecie di esonero oggettivo: - per le attività finanziarie affidate in gestione o in amministrazione agli intermediari finanziari residenti, anche se non è stata...
FiscoDichiarazioni

Monitoraggio fiscale: adempimenti dei contribuenti e degli intermediari

14/09/2010 L’agenzia delle Entrate, con la circolare 45 del 13 settembre 2010, integra le istruzioni alle dichiarazioni Unico (quadro RW) e 770 (quadro SO) per il monitoraggio fiscale. Interessa sia i contribuenti che detengono attività estere di natura finanziaria e investimenti oltreconfine, sia gli intermediari che intervengono in operazioni di trasferimenti transfrontalieri di attività finanziarie. Nello specifico: - i contribuenti devono riportare nella dichiarazione dei redditi gli...
FiscoDichiarazioni

Pagamenti online anche per le assicurazioni private ed i contratti vitalizi

14/09/2010 Il decreto dell’Economia datato 15 luglio 2010 è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 211 del 9 settembre 2010. Reca l’estensione delle modalità di versamento per via telematica, ex articolo 17 del decreto legislativo 241/1997 (versamenti unitari, con eventuale compensazione dei crediti, derivanti dalle dichiarazioni e dalle denunce mensili), all'imposta sulle assicurazioni ed ai relativi interessi e sanzioni. Dunque, a decorrere dal 9 settembre 2010, la modalità telematica di...
FiscoDichiarazioni

Scudo fiscale: il monitoraggio attraverso i quadri RW (Unico) e SO (770)

14/09/2010 L’agenzia delle Entrate, con la circolare 45 del 13 settembre 2010, integra le istruzioni alle dichiarazioni Unico (quadro RW) e 770 (quadro SO) per il monitoraggio fiscale. Interessa sia i contribuenti che detengono attività estere di natura finanziaria e investimenti oltreconfine, sia gli intermediari che intervengono in operazioni di trasferimenti transfrontalieri di attività finanziarie. L’obbligo di compilare il quadro RW di Unico è riservato a: persone fisiche, enti non commerciali,...
DichiarazioniFisco

Pagamenti online anche per le assicurazioni private ed i contratti vitalizi

11/09/2010 Il decreto dell’Economia datato 15 luglio 2010 è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 211 del 9 settembre 2010. Reca l’estensione delle modalità di versamento per via telematica, ex articolo 17 del decreto legislativo 241/1997 (versamenti unitari, con eventuale compensazione dei crediti, derivanti dalle dichiarazioni e dalle denunce mensili), all'imposta sulle assicurazioni ed ai relativi interessi e sanzioni. Dunque, a decorrere dal 9 settembre 2010, la modalità telematica di...
FiscoDichiarazioni

L'Agenzia aggiorna i software delle dichiarazioni

10/09/2010 Sono stati aggiornati i software dei modelli di dichiarazione 2010 sia per eliminare anomalie sia per le nuove norme dettate dal Decreto legge n. 78/2010. Alla luce delle disposizioni del Decreto citato, per effetto del quale dal 31 maggio 2010 non è più possibile l'elezione di domicilio per la notificazione degli atti o degli avvisi dell'amministrazione finanziaria mediante la dichiarazione, l’agenzia delle Entrate ha aggiornato i software dei modelli di Unico 2010, della dichiarazione Iva...
DichiarazioniFisco

Unico 2010 rimedio alle dichiarazioni relative al 2009 ed al 2008

06/09/2010 Entro fine settembre, il 30, con Unico 2010 si può correggere, con l'ultimo 730, anche la dichiarazione relativa al 2008. Per gli errori del 730/2010 appena presentato: - in caso di dichiarazione integrativa a favore del contribuente si avrà una riduzione delle imposte dovute o un maggior credito oltre a quello già rimborsato (il differenziale in tutti e due i casi sarà riportato nella prossima dichiarazione, o in compensazione o a rimborso); - in caso di dichiarazione integrativa (semplice,...
FiscoDichiarazioni

Le società beneficiarie e gli obblighi di compilazione in UNICO 2010

04/09/2010 I quadri RR e RC relativi alle operazioni di fusione e scissione sono stati sostituiti, nel modello di dichiarazione UNICO 2010, dal quadro RV. Il citato quadro, appositamente rinominato “Riconciliazione dati di bilancio e fiscali - Operazioni straordinarie”, si presenta come un quadro RV “allargato”, strutturato su due sezioni: - la prima che accoglie i tradizionali disallineamenti tra valori civili e fiscali dei beni; - la seconda, di nuova istituzione, che reca appunto i dati che sino a...
DirittoFiscoDichiarazioniDiritto Commerciale

Il modello RW preoccupa chi deve compilare

03/09/2010 Siamo entrati nell’ultimo mese da dedicare al modello Unico 2010 e per chi è investito della compilazione del modello RW si fanno avanti incertezze e preoccupazioni per le modifiche intervenute sia in tema di sanzioni per irregolare compilazione, che diventano cagione anche di espropri, sia per l’eliminazione di molti codici che, anche se utile, genera dubbi sull’esatta indicazione delle operazioni. Il codice 11, ad esempio, è utile ad indicare tra i trasferimenti gli atti di diposizione...
FiscoDichiarazioni