Dichiarazioni

Ancora qualche giorno per porre rimedio agli errori del 730

19/10/2010 Entro il prossimo 25 ottobre, i contribuenti che si siano accorti di aver commesso degli errori nel modello di dichiarazione 730/2010 possono inoltrare, obbligatoriamente, ad un Caf o ad un professionista abilitato, il modello 730 integrativo. Ciò è necessario anche nel caso in cui, inizialmente, l’assistenza fiscale sia stata prestata dal datore di lavoro o dall'ente pensionistico, in qualità di sostituto d'imposta. Il modello integrativo può essere presentato da tutti coloro che hanno...
FiscoDichiarazioni

Eccedenze di versamento dell’imposta straordinaria recuperate tramite compensazione

15/10/2010 Con la risoluzione n. 107/2010 del 14 ottobre, l’agenzia delle Entrate supera un precedente orientamento amministrativo espresso nella circolare n. 49/E/2009, chiarendo un importante principio. In risposta al quesito posto da un’associazione di categoria, fornisce indicazioni precise circa le modalità di recupero, ad opera degli intermediari, dell’eventuale eccedenza di versamento dell’imposta straordinaria pagata per l’emersione di attività detenute all’estero ai sensi dell’articolo 13-bis del...
AccertamentoFiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Eccedenze di versamento dell’imposta straordinaria recuperate tramite compensazione

15/10/2010 Con la risoluzione n. 107/2010 del 14 ottobre, l’agenzia delle Entrate supera un precedente orientamento amministrativo espresso nella circolare n. 49/E/2009, chiarendo un importante principio. In risposta al quesito posto da un’associazione di categoria, fornisce indicazioni precise circa le modalità di recupero, ad opera degli intermediari, dell’eventuale eccedenza di versamento dell’imposta straordinaria pagata per l’emersione di attività detenute all’estero ai sensi dell’articolo 13-bis del...
AccertamentoFiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Parte il nuovo modello F24 Enti pubblici

12/10/2010 A decorrere dal 2 novembre 2010 il modello F24 EP potrà essere utilizzato per i pagamenti: dei contributi obbligatori e volontari ai fini pensionistici e previdenziali all’Inpdap; dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali all’Inail; dei contributi previdenziali e assistenziali all’Inps. Questo è quanto indicato rispettivamente dalle risoluzioni 96, 97, 98 emesse dall’agenzia delle Entrate il 7 ottobre 2010. Dunque, prende il via la procedura...
FiscoDichiarazioniRiscossione

Parte il nuovo modello F24 Enti pubblici

09/10/2010 A decorrere dal 2 novembre 2010 il modello F24 EP potrà essere utilizzato per i pagamenti: dei contributi obbligatori e volontari ai fini pensionistici e previdenziali all’Inpdap; dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali all’Inail; dei contributi previdenziali e assistenziali all’Inps. Questo è quanto indicato rispettivamente dalle risoluzioni 96, 97, 98 emesse dall’agenzia delle Entrate il 7 ottobre 2010. Dunque, prende il via la procedura che...
RiscossioneFiscoDichiarazioni

I dati relativi alla Tremonti-ter nel quadro RS di Unico 2010

27/09/2010 Con l’approssimarsi della scadenza del termine di trasmissione telematica di Unico 2010 (in agenda per giovedì 30 settembre), imprese e professionisti si adoperano al fine di verificare la corretta esposizione dei dati riguardanti le agevolazioni fiscali fruite nel corso dell’anno d’imposta 2009. In particolare, merita attenzione l’indicazione dell’eventuale fruizione della Tremonti-ter, l’agevolazione che è stata introdotta dall’articolo 5 del DL 78/2009 e che va riportata nel modello di...
AgevolazioniFiscoDichiarazioni

Presentazione della dichiarazione Ici al 30 solo per alcuni

22/09/2010 I proprietari o chi gode di diritti reali di immobili oggetto di modifiche nel corso del 2009 che hanno dovuto rideterminare (e pagare) l'ammontare dell'Ici, entro il 30 settembre 2010 devono presentare, direttamente al comune competente o, per posta, tramite raccomandata senza ricevuta di ritorno, la dichiarazione Ici. All’obbligo i contribuenti non sono tenuti se le variazioni sugli immobili sono inserite nella banca dati del Territorio. Pertanto, si presenta la dichiarazione solo: - per le...
FiscoDichiarazioniImmobiliImposte e Contributi

Si avvicina il termine per le dichiarazioni telematiche

20/09/2010 I contribuenti potranno inviare online, direttamente o tramite intermediari abilitati, i modelli Unico, Iva e Irap 2010 entro il 30 settembre 2010. Lo stesso termine è fissato per il ravvedimento operoso o per rettificare/integrare una dichiarazione già presentata, in tal caso si dovrà presentare un nuovo modello barrando la casella “Correttiva nei termini”. Se si salta il termine del 30 si può rimediare inviando la dichiarazione tardiva (ma, comunque, non omessa) nei successivi 90 giorni,...
FiscoDichiarazioni

Compilare correttamente il quadro RU per usufruire dei crediti d’imposta

18/09/2010 A ridosso dell’invio del modello di dichiarazione dei redditi relativo al 2009, molti contribuenti si trovano ancora a fare i conti con la compilazione del quadro RU. Si tratta di un quadro un po’ difficile da compilare dato che esso accoglie la informazioni relative ai crediti d’imposta. In caso di errori, inoltre, il contribuente può andare incontro alla decadenza del beneficio in precedenza fruito. Ecco, perchè eventuali errori di compilazione oppure la stessa omessa compilazione del...
FiscoDichiarazioni

Dubbi da sciogliere sulla compilazione dell’RW

17/09/2010 Nella circolare 45/E/2010 l’agenzia delle Entrate spiega che è tenuto alla compilazione dell’RW il soggetto residente che è delegato dal proprietario, anch’egli residente, del conto corrente estero se la delega consente anche il prelievo. Questo punto dovrebbe essere oggetto di precisazioni, poiché si presta ad un’interpretazione allargata che vede esteso l’obbligo anche a delegati come rappresentanti legali di soggetti non persone fisiche, tutori, curatori e amministratori di sostegno delle...
FiscoDichiarazioni