Dichiarazioni

Corretta compilazione del prospetto del capitale e delle riserve per le società di capitali

02/09/2010 Per le società di capitali la compilazione del modello di dichiarazione UNICO SC richiede una particolare attenzione, soprattutto nel momento della redazione del prospetto del capitale e delle riserve, contenuto nel quadro RF (righi da RF106 a RF117). Tale quadro ha il compito di monitorare la struttura del patrimonio netto riclassificato agli effetti fiscali. Le difficoltà nascono in considerazione del fatto che le regole e le presunzioni riguardanti il trattamento della distribuzione o...
FiscoDichiarazioni

I terremotati d’Abruzzo esclusi dagli studi non compilano i dati rilevanti

31/08/2010 Con il provvedimento del Direttore dell’agenzia delle Entrate del 30 agosto 2010 si approva la modifica alle istruzioni per la compilazione dei modelli di comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore da utilizzare per il periodo d’imposta 2009. Si tratta della deroga alla compilazione del modello dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore per i soggetti colpiti dal sisma del 6 aprile 2010 in Abruzzo con cause di esclusione. Si...
FiscoDichiarazioni

Le operazioni straordinarie e il modello UNICO 2010

31/08/2010 Le società che hanno posto in essere nel corso dell’anno 2009 operazioni straordinarie devono riportarne gli esiti nel modello di dichiarazione UNICO 2010, allo scopo di vedere se sono stati commessi degli errori nel calcolo delle imposte versate lo scorso mese di giugno. I dati riguardanti le fusioni e le scissioni realizzate nell’esercizio 2009 vanno indicati nella seconda sezione del quadro RV, rinominato “Riconciliazione dati di bilancio e fiscali - Operazioni straordinarie”, mentre negli...
FiscoDichiarazioniDirittoDiritto Commerciale

I terremotati d’Abruzzo esclusi dagli studi non compilano i dati rilevanti

31/08/2010 Con il provvedimento del Direttore dell’agenzia delle Entrate del 30 agosto 2010 si approva la modifica alle istruzioni per la compilazione dei modelli di comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore da utilizzare per il periodo d’imposta 2009. Si tratta della deroga alla compilazione del modello dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore per i soggetti colpiti dal sisma del 6 aprile 2010 in Abruzzo con cause di esclusione. Si ricorda...
FiscoDichiarazioni

Ultimo mese all’invio di Unico per i redditi 2009

30/08/2010 La data ultima per l’invio di Unico, fissata al 30 settembre, determina che al rientro dalle ferie intermediari e professionisti siano impegnati a rivedere le scelte fatte e completare le indicazioni dei dati descrittivi. Sarà il caso di provvedere: al ravvedimento operoso in caso di mancati pagamenti entro le scadenze di giugno, luglio e agosto; alla verifica dei calcoli per rimediare ad eventuali compensazioni non effettuate oppure ad oneri considerati ma non spettanti; all’adeguamento agli...
FiscoDichiarazioni

La rilevazione del reddito minimo delle Cfc nel modello di dichiarazione Unico 2010

26/08/2010 Le società che non rientrano nei casi di esclusione e disapplicazione della normativa sulle società operative previste dalla legge, nel compilare il modello di dichiarazione Unico 2010 devono fare i conti con il test di operatività e compilare il prospetto “verifica dell’operatività e determinazione del reddito minimo dei soggetti non operativi”, che interessa differenti righi a seconda che si tratti di società di capitali (da RF74 a RF83) o società di persone (da RS11 aRS20). Sono escluse...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

I righi di UNICO per dichiarare gli “investimenti ambientali”

06/08/2010 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 78/E del 5 agosto 2010, risponde ad un interpello di un contribuente che chiedeva spiegazioni in merito alla corretta compilazione del quadro RF del modello di dichiarazione UNICO SP 2010, soprattutto con riguardo al beneficio agevolativo previsto per le piccole e medie imprese che effettuano “investimenti ambientali”, ai sensi della legge n. 388 del 2000. L’Agenzia risponde elencando i righi del modello in cui devono essere obbligatoriamente...
FiscoDichiarazioni

I righi di UNICO per dichiarare gli “investimenti ambientali”

06/08/2010 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 78/E del 5 agosto 2010, risponde ad un interpello di un contribuente che chiedeva spiegazioni in merito alla corretta compilazione del quadro RF del modello di dichiarazione UNICO SP 2010, soprattutto con riguardo al beneficio agevolativo previsto per le piccole e medie imprese che effettuano “investimenti ambientali”, ai sensi della legge n. 388 del 2000. L’Agenzia, risponde elencando i righi del modello in cui devono essere obbligatoriamente...
DichiarazioniFisco

Organi costituzionali: elenchi dei percipienti entro il 30 settembre

04/08/2010 Sono stati pubblicati sul sito delle Entrate i quattro provvedimenti datati 29 luglio 2010 che recano le modalità per la trasmissione degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d'acconto corrisposti nel 2009 da parte della Presidenza della Repubblica, Senato, Camera e Corte costituzionale. La trasmissione in oggetto dovrà avvenire utilizzando il modello 770 semplificato entro il 30 settembre 2010. Stesse modalità della generalità dei sostituti d’imposta sono disposte per...
FiscoDichiarazioni

Ufficializzato lo slittamento di adempimenti e pagamenti al 20 agosto

04/08/2010 Con la pubblicazione del Dcpm del 27 luglio 2010, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 179/2010, la proroga dei versamenti e della presentazione telematica del modello 770 Ordinario e Semplificato diventa ufficiale. Lo slittamento dei termini ha, infatti, dato una tregua a contribuenti e sostituti d’imposta, facendo slittare al 20 agosto tutti gli appuntamenti in agenda dal 1° al 19 del mese. Resta ferma la scadenza del versamento, maggiorato dell'importo nella misura dello 0,40% a titolo di interesse...
DichiarazioniFisco