Dichiarazioni

Circa lo scudo: provvedimento agenziale e dubbi sui codici del 770

06/07/2010 Il provvedimento del 2 luglio 2010 delle Entrate provvede a integrare e modificare il provvedimento agenziale del 28 luglio 2003, alla luce delle disposizioni ex decreto legge 78/2009 (legge 102/2009 e successive modificazioni). Pertanto: - si informa che le attività regolarizzate nel corso del 2009 sono trasmesse entro il 30 novembre 2010, per gli anni successivi tali comunicazioni sono effettuate entro il 31 marzo dell’anno 2011; - con l’allegato 1 del provvedimento in oggetto si sostituisce...
DichiarazioniFiscoImposte e Contributi

Lucro cessante o danno emergente per stabilire se il risarcimento è da tassare

05/07/2010 Come precisa l’articolo 6, comma 2, del Tuir, i proventi e le indennità conseguiti in sostituzione di redditi, a titolo di risarcimento danni, costituiscono redditi della stessa categoria di quelli sostituiti o perduti. Art. 6 TUIR - Classificazione dei redditi (…) 2. I proventi conseguiti in sostituzione di redditi, anche per effetto di cessione dei relativi crediti, e le indennità conseguite, anche in forma assicurativa, a titolo di risarcimento di danni consistenti nella perdita di...
FiscoDichiarazioni

Principali adempimenti fiscali del mese di luglio 2010

30/06/2010 Il mese di luglio si prevede denso di appuntamenti per i contribuenti e altrettanto numerose sono le sanzioni per chi non rispetta le prossime scadenze. Di seguito i principali adempimenti in vigore dal 1° luglio 2010: - parte la comunicazione telematica delle operazioni soggette a Iva per importi non inferiori a 3 mila euro; - scatta l’obbligo di comunicazione telematica per il monitoraggio delle operazioni effettuate con i soggetti collocati nei Paesi a fiscalità privilegiata; - prende...
FiscoDichiarazioni

“Vademecum” agenziale sul modello Unico PF

29/06/2010 L’agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sul proprio sito internet un “Vademecum” con i consigli utili per evitare gli errori più comuni nel compilare il modello Unico PF (comunicato stampa 28 giugno 2010). Oltre alla descrizione delle disattenzioni in alcuni casi sono anche riportati dei suggerimenti utili per evitarle. Gli errori che ricorrono più frequentemente sono: - quelli connessi con la compilazione del modello F24, disponibile presso banche, agenti della riscossione e uffici...
DichiarazioniFisco

Novità per la corretta imputazione dei redditi da lavoro autonomo in Unico 2010

28/06/2010 In vista delle prossime scadenze relative alla stagione delle dichiarazioni dei redditi 2010, una specificazione deve essere fatta con riferimento ai compensi percepiti dai liberi professionisti e artisti, al fine di vedere come quest’ultimi devono essere conteggiati nel computo del reddito imponibile e dei costi deducibili soprattutto se si fa riferimento alla data della loro percezione e sostenimento, indipendentemente dalla loro maturazione. Il principio che correttamente dovrebbe essere...
DichiarazioniFisco

Ufficializzate le risposte alla diretta Map

24/06/2010 La circolare n. 38/E/2010 del 23 giugno riporta le principali risposte fornite dall’agenzia delle Entrate ai quesiti sollevati dagli iscritti agli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili in occasione della diretta Map del 3 giugno scorso, circa le principali novità di Unico 2010. I temi riassunti nel documento di prassi agenziale sono vari e spaziano dalle recenti modifiche introdotte al reddito d’impresa, allo scudo fiscale, agli aiuti di Stato fino al tanto dibattuto tema...
DichiarazioniFiscoImposte e Contributi

Ufficializzate le risposte delle Entrate alla diretta Map del 3 giugno scorso

24/06/2010 La circolare n. 38/E/2010 del 23 giugno riporta le principali risposte fornite dall’agenzia delle Entrate ai quesiti sollevati dagli iscritti agli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili in occasione della diretta Map del 3 giugno scorso, circa le principali novità di Unico 2010. I temi riassunti nel documento di prassi agenziale sono vari e spaziano dalle recenti modifiche introdotte al reddito d’impresa, allo scudo fiscale, agli aiuti di Stato fino al tanto dibattuto tema...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Assonime scioglie gli ultimi dubbi sull'Unico 2010

17/06/2010 Assonime, con la circolare n. 20 del 2010, illustra alle proprie associate le principali novità riguardanti il modello Unico 2010. In particolare vengono prese in esame le novità di natura normativa ed interpretativa che hanno ricadute sia sul calcolo del saldo dell’Ires e dell’Irap relativamente al periodo di imposta 2009 e del relativo acconto per il periodo di imposta successivo sia sulla compilazione dei modelli UNICO 2010-SC e IRAP 2010. Alcune precisazioni riguardano le imprese del...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

UNICO 2010, proroga in atto anche senza ufficializzazione

17/06/2010 Anche se è stato firmato lo scorso 10 giugno, il Dcpm dell’Economia che ha prorogato la scadenza di Unico 2010 non è ancora stato pubblicato in “Gazzetta Ufficiale”. Per i contribuenti soggetti agli studi di settore slitta al 6 luglio la scadenza per i versamenti di Unico senza maggiorazione dello 0,40% e al 5 agosto quella per il pagamento con la maggiorazione. Per i contribuenti non soggetti agli studi di settore rimaneva, invece, fermo il termine del 16 giugno 2010 per eseguire i versamenti...
FiscoDichiarazioni

Ultimo giorno per Ici e imposte di Unico 2010

16/06/2010 È l’ultimo giorno utile, il 16 giugno 2010, per le persone fisiche, le società semplici, le società di persone e soggetti equiparati, cui non si applicano gli studi di settore e che non partecipano ad associazioni, società e imprese soggette agli studi di settore, nonché per i soggetti Ires, cui non si applicano gli studi di settore e che non partecipano ad associazioni, società e imprese soggette agli studi di settore, tenuti al modello Unico 2010, con periodo d'imposta coincidente con l'anno...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi