Dichiarazioni

Importi dovuti dal garante. Consentiti con addebito sul proprio conto. Procedura online

18/11/2010 Nel sito Internet delle Entrate, tra i provvedimenti del Direttore Befera non soggetti a pubblicità legale, uno del 15 novembre 2010 porta il titolo: “Modifiche alle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi ai modelli F24”. Vi si approvano tali modifiche, consentendo così il pagamento delle somme dovute da un soggetto diverso dal contribuente, in qualità di garante o terzo datore di ipoteca, con addebito sul proprio conto corrente bancario o postale. Incomincia...
DichiarazioniFisco

L’opzione per la liquidazione dell’Iva di gruppo comunicata online

16/11/2010 L’agenzia delle Entrate ha reso noto, con comunicato del 15 novembre 2010, che i vecchi modelli cartacei Iva 26 e Iva 26-bis sono stati sostituiti da un nuovo strumento atto alla comunicazione dell’opzione per la liquidazione dell’Iva di gruppo. In altri termini, i citati modelli cartacei sono stati superati da una nuova versione del modello Iva 26 che viaggerà solo online. Dunque, a partire dal 2011, le società controllanti e controllate che esercitano l'opzione per la procedura di...
DichiarazioniFisco

L’opzione per la liquidazione dell’Iva di gruppo comunicata online

16/11/2010 L’agenzia delle Entrate ha reso noto, con comunicato del 15 novembre 2010, che i vecchi modelli cartacei Iva 26 e Iva 26-bis sono stati sostituiti da un nuovo strumento atto alla comunicazione dell’opzione per la liquidazione dell’Iva di gruppo. In altri termini, i citati modelli cartacei sono stati superati da una nuova versione del modello Iva 26 che viaggerà solo online. Dunque, a partire dal 2011, le società controllanti e controllate che esercitano l'opzione per la procedura di...
DichiarazioniFisco

Dalle Entrate un nuovo modello 770 mensile: categorie ancora in attesa di proroga

10/11/2010 Dall’incontro di ieri tra tecnici delle categorie e dell’agenzia delle Entrate sul nuovo modello 770 mensile ci si aspettava la proroga dell’adempimento, prevista a gennaio prossimo. Invece, con l’occasione l’Agenzia ha solo, per ora, proposto un nuovo modello. Si ricorda che il nuovo onere dei sostituti d'imposta consiste nel dover comunicare mensilmente i dati retributivi e le informazioni per il calcolo delle ritenute fiscali e dei relativi conguagli, nonché per il calcolo dei contributi...
DichiarazioniFisco

Entrate e categorie si incontrano per la proroga del 770 mensile

09/11/2010 È in agenda in queste ore l’incontro tra l’agenzia delle Entrate e i tecnici delle categorie interessate dall’obbligo di invio del 770 mensile, novità disposta dalla Finanziaria 2008 a partire dal gennaio 2009, ma oggetto di proroga al 1° gennaio 2011. L’incontro quasi certamente produrrà un’altra proroga. Infatti non è ancora partita la prevista sperimentazione di almeno 6-8 mesi prima del debutto, così chiede Marina Calderone Presidente dei consulenti del lavoro, al fine di rodare il...
DichiarazioniFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti

Sul sito delle Entrate la bozza del modello dati Iva 2011

29/10/2010 Le istruzioni della comunicazione annuale dei dati Iva del 2011 – relativa al 2010 – sono state aggiornate con le ultime novità sulla disciplina Iva applicabile alle prestazioni di servizi, alla luce di quanto previsto dal Dlgs 18/2010, ossia che le regole generali dettate dal decreto Iva, il Dpr 633/1972, valgono ora anche per le prestazioni di servizi rese in ambito comunitario. La struttura e i dati richiesti nel modello non hanno subito modifiche. È quanto annunciato dalle Entrate con il...
DichiarazioniFisco

Sul sito delle Entrate la bozza del modello dati Iva 2011

29/10/2010 Le istruzioni della comunicazione annuale dei dati Iva del 2011 – relativa al 2010 – sono state aggiornate con le ultime novità sulla disciplina Iva applicabile alle prestazioni di servizi, alla luce di quanto previsto dal Dlgs 18/2010, ossia che le regole generali dettate dal decreto Iva, il Dpr 633/1972, valgono ora anche per le prestazioni di servizi rese in ambito comunitario. La struttura e i dati richiesti nel modello non hanno subito modifiche. È quanto annunciato dalle Entrate con il...
DichiarazioniFisco

La data del 5 ottobre 2010 non è una proroga del termine di presentazione delle dichiarazioni

28/10/2010 In un comunicato stampa del 27 ottobre 2010, diramato dall’agenzia delle Entrate, si legge che lo slittamento al 5 ottobre del termine di presentazione degli adempimenti telematici in agenda per lo scorso 30 settembre non è una proroga. Si tratta di un rinvio, che ha fatto sì che la presentazione della dichiarazione Iva 2010, Irap 2010 e Unico 2010 si potesse considerare regolarmente eseguita anche se effettuata entro il 5 ottobre 2010. Lo slittamento, causato da un guasto tecnico del...
DichiarazioniFisco

La data del 5 ottobre 2010 non è una proroga del termine di presentazione delle dichiarazioni

28/10/2010 In un comunicato stampa del 27 ottobre 2010, diramato dall’agenzia delle Entrate, si legge che lo slittamento al 5 ottobre del termine di presentazione degli adempimenti telematici in agenda per lo scorso 30 settembre non è una proroga. Si tratta di un rinvio, che ha fatto sì che la presentazione della dichiarazione Iva 2010, Irap 2010 e Unico 2010 si potesse considerare regolarmente eseguita anche se effettuata entro il 5 ottobre 2010. Lo slittamento, causato da un guasto tecnico del...
DichiarazioniFisco