Contenzioso tributario
Interpelli Agenzia entrate. Risposte applicabili agli altri contribuenti
31/03/2021La corretta aliquota Iva individuata in risposta a un interpello avanzato da uno dei soggetti parte di una determinata operazione non consente una diversa valutazione del dato nei confronti dell’altro contraente.
Riscossione, legittima la notifica della cartella via PEC
29/03/2021Corte di cassazione: valida la notifica della cartella di pagamento effettuata via PEC con documento allegato in formato PDF e senza firma digitale.
Cartella nulla se è omesso il responsabile del procedimento
26/03/2021Cassazione: l’omessa indicazione del responsabile del procedimento comporta la nullità delle cartelle di pagamento emesse sulla base dell'art. 36, comma 4 ter, del D.L. n. 248/2007.
Transazione fiscale: sul mancato assenso decide il giudice ordinario
26/03/2021Sezioni Unite: sul mancato assenso dell’Agenzia delle Entrate alla proposta di trattamento di crediti tributari avanzata nell’ambito di un accordo di ristrutturazione dei debiti decide il giudice ordinario fallimentare.
Patto di famiglia per trasferire partecipazioni: condizioni esenzione
24/03/2021Il patto di famiglia avente ad oggetto partecipazioni che non permettono il controllo della società non rientra nella previsione di non assoggettabilità dell'imposta sui trasferimenti.
Iva. Solidarietà del cessionario nel pagamento dell'imposta
24/03/2021Ai fini della responsabilità solidale del cessionario in caso di mancato versamento dell'IVA da parte del cedente per le cessioni dei beni effettuate a prezzi inferiori al valore normale è richiesta l'effettività dell'operazione.
Crediti Irpef, Iva e Irap prescritti in dieci anni, sanzioni in cinque
23/03/2021La Corte di cassazione ha rammentato quali sono i termini di prescrizione dei crediti Irpef, Iva, Irap e registro, nonchè di sanzioni e interessi.
Contrasto ai paradisi fiscali: favor rei per le sanzioni al contribuente
23/03/2021Investimenti in Paesi black list relativi ad annualità precedenti l'entrata in vigore del DL n. 78/2009: presunzione di evasione irretroattiva, sì al raddoppio dei termini per l'accertamento, favor rei per le sanzioni.
Contenzioso fiscale: documenti della fase precontenziosa e in appello
19/03/2021Processo tributario. La Cassazione sulla valutazione della documentazione correlata alla fase precontenziosa e sulla tempestività dei documenti prodotti nel corso del giudizio.
Società tra professionisti, ritenuta d'acconto sui proventi
18/03/2021Ritenuta d’acconto sull’onorario pagato allo studio professionale costituito in forma di società di capitali se non viene dimostrata la sussistenza di un’attività diversa e ulteriore rispetto a quella professionale che permetta di qualificare i proventi come reddito d'impresa.