Contenzioso tributario
Verbale di conciliazione giudiziale, niente imposta di registro
12/04/2021Corte di cassazione: il verbale di conciliazione giudiziale non rientra tra gli atti dell’Autorità giudiziaria soggetti a imposta di registro.
Avviso di liquidazione: basta indicare data e numero della sentenza
08/04/2021Nell’avviso di liquidazione per imposta di registro devono essere indicati data e numero della pronuncia, mentre non è sempre necessario allegare la sentenza civile soggetta a registrazione.
Pericolo di riscossione: non desumibile da gravità delle violazioni
07/04/2021L’esistenza di un pericolo di riscossione, ai fini dell’emissione del ruolo straordinario a carico del contribuente, non può essere dedotta dalla mera gravità delle violazioni contestate, risultanti dall’accertamento tributario.
Riduzione della pretesa in autotutela, il giudizio va avanti
07/04/2021Per la Corte di cassazione, la riduzione in autotutela della pretesa fiscale, durante la pendenza del giudizio tributario, non comporta la cessazione della materia del contendere.
Assegni circolari extra conto imputabili a compensi
31/03/2021Accertamento delle imposte sui redditi del professionista: gli incassi di assegni circolari sono equiparabili ai versamenti e rientrano nella categoria degli "importi riscossi nell'ambito dei predetti rapporti od operazioni".
Interpelli Agenzia entrate. Risposte applicabili agli altri contribuenti
31/03/2021La corretta aliquota Iva individuata in risposta a un interpello avanzato da uno dei soggetti parte di una determinata operazione non consente una diversa valutazione del dato nei confronti dell’altro contraente.
Riscossione, legittima la notifica della cartella via PEC
29/03/2021Corte di cassazione: valida la notifica della cartella di pagamento effettuata via PEC con documento allegato in formato PDF e senza firma digitale.
Transazione fiscale: sul mancato assenso decide il giudice ordinario
26/03/2021Sezioni Unite: sul mancato assenso dell’Agenzia delle Entrate alla proposta di trattamento di crediti tributari avanzata nell’ambito di un accordo di ristrutturazione dei debiti decide il giudice ordinario fallimentare.
Cartella nulla se è omesso il responsabile del procedimento
26/03/2021Cassazione: l’omessa indicazione del responsabile del procedimento comporta la nullità delle cartelle di pagamento emesse sulla base dell'art. 36, comma 4 ter, del D.L. n. 248/2007.
Patto di famiglia per trasferire partecipazioni: condizioni esenzione
24/03/2021Il patto di famiglia avente ad oggetto partecipazioni che non permettono il controllo della società non rientra nella previsione di non assoggettabilità dell'imposta sui trasferimenti.