Contenzioso tributario
Noleggio da diporto. Esenzione accise italiana contraria al diritto Ue
20/09/2021Niente accisa per i carburanti delle imbarcazioni private da diporto, noleggiate e utilizzate dagli utilizzatori finali per attività non commerciali? Norme Ue violate dall’Italia.
Prova della società di fatto tra professionisti
16/09/2021Corte di cassazione: comune attività, stessa sede e conti correnti in contitolarità provano la sussistenza di una società di fatto tra professionisti.
Diniego di annullamento in autotutela: no alla rottamazione
15/09/2021Ultimi chiarimenti della Corte di cassazione in tema di impugnazione del diniego di autotutela in materia tributaria e per quel che concerne i profili oggettivi di estensione della procedura di definizione agevolata.
Diniego di rimborso Iva in caso di documenti tardivi
14/09/2021Secondo la Corte di giustizia dell'Unione europea è legittimo prevedere che il rimborso dell’IVA versata venga negato in caso di omessa esibizione dei documenti giustificativi del diritto nei termini indicati.
Scudo fiscale e accertamento: onere della prova del contribuente
13/09/2021Scudo fiscale: l'effetto preclusivo del potere di accertamento tributario ha natura di misura eccezionale di agevolazione del contribuente, a cui spetta l'onere di fornire la prova della ricorrenza dei presupposti.
Liti tributarie, no alla richiesta di oscuramento dei dati personali
01/09/2021Nel giudizio fiscale, fondato sulla diversa interpretazione che il contribuente e l'erario offrono di una norma di legge, la richiesta di oscuramento non può essere accolta. Solo motivi legittimi giustificano l'anonimizzazione dei dati.
Società di comodo, cause di disapplicazione della disciplina
25/08/2021Eventi sfortunati e inettitudine produttiva per mancanza di strategie imprenditoriali? Possono costituire oggettive situazioni che rendono impossibile conseguire ricavi: sì alla disapplicazione delle norme sulle società di comodo.
Rinuncia a eredità? Chiamato non risponde dei debiti fiscali del de cuius
23/08/2021Il chiamato all'eredità, che non abbia accettato e che vi rinunci, non può essere considerato titolare della soggettività passiva rispetto ai debiti tributari del de cuius.
Fatture per operazioni inesistenti: tutelata la buona fede del contribuente
23/08/2021Indebita detrazione di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti: al Fisco l'onere di provare l'oggettiva fittizietà del fornitore e la consapevolezza del destinatario.
Prima casa. Agevolazione estesa al lastrico solare di proprietà esclusiva
13/08/2021Il lastrico solare di proprietà esclusiva dell'acquirente va ricompreso tra le pertinenze destinate a servizio e ornamento dell'abitazione oggetto di acquisto: sì all’estensione dell'agevolazione prima casa.