Contenzioso tributario
Saldo e stralcio: limite di 1000 euro riferito al singolo carico
21/06/2021La Corte di cassazione torna a precisare i termini del saldo e stralcio dei debiti tributari che non superano l’importo di mille euro, ai sensi di quanto disposto dall’art. 4, comma 1, del DL n. 119/2018.
Reddito d’impresa, rettifica delle rimanenze iniziali
18/06/2021L’Ufficio finanziario può rettificare il valore delle rimanenze iniziali relative a un periodo d’imposta senza modificare anche le rimanenze finali relative al periodo precedente.
Studi di settore inutilizzabili se i soci sono dipendenti e amministratori
18/06/2021Standards inapplicabili se la società a cui si contesta il comportamento antieconomico è a ristretta compagine familiare e i soci sono inquadrati al tempo stesso come dipendenti e amministratori.
Contribuente non risponde al questionario, documenti tardivi inutilizzabili
16/06/2021La Corte di cassazione ha fornito chiarimenti in ordine alle conseguenze, per il contribuente, del mancato invio della documentazione richiesta dall’Ufficio finanziario in sede di accertamento tributario.
Società di comodo: il mancato contributo non vince la presunzione
15/06/2021Secondo la Corte di cassazione, la richiesta di contributi pubblici, poi non accordati, non integra una oggettiva situazione idonea a superare la presunzione legale di sussistenza della società di comodo.
Sanzioni per omessa Iva, non punibilità per forza maggiore
14/06/2021Omesso versamento di Iva: di per sé la crisi aziendale non costituisce forza maggiore che legittima a non pagare l’imposta, occorrono circostanze anomale e imprevedibili.
Fatturazioni tardive, sanzioni con cumulo giuridico
11/06/2021Per la Cassazione, il ritardo nella fatturazione integra una violazione solo formale se la condotta del contribuente non ha arrecato danni all’Erario. Sì all'applicabilità del cumulo giuridico in caso di plurime violazioni.
Riscossione. Consulta: urgente intervento di riforma
11/06/2021Corte costituzionale: i meccanismi di riscossione delle entrate pubbliche sono inadeguati e penalizzano i contribuenti che pagano, il legislatore statale provveda urgentemente con una riforma.
Imposta di registro su atto di cessione di cubatura
10/06/2021La cessione di cubatura è atto immediatamente traslativo e trascrivibile, assoggettabile a imposta proporzionale di registro come atto diverso e, in caso di trascrizione e voltura, a imposta ipotecaria e catastale in misura fissa.
Registro su cessione d'azienda: avviamento nel calcolo
09/06/2021Imposta di registro su cessione d'azienda: avviamento da considerare nella valutazione dell'azienda, anche se il settore è in crisi.