Contenzioso tributario
Vendita di quote preceduta da conferimento di ramo. È cessione d’azienda?
03/11/2021Cessione di quote preceduta da conferimento di ramo d’azienda? No alla riqualificazione come cessione d’azienda. Fisco non legittimato a interpretare come unico negozio facendo riferimento a elementi extratestuali.
Avviso prima di 60 giorni solo per ragioni d’urgenza
02/11/2021La Cassazione sulle ragioni d’urgenza che consentono al Fisco di non osservare il termine di 60 giorni dalla redazione del PVC: non possono essere individuate nell’imminente scadenza del termine decadenziale dell'azione accertativa.
Giudizio tributario. Dichiarazioni di terzi utilizzabili dal contribuente
28/10/2021Contenzioso tributario: possibile, anche per il contribuente, introdurre in giudizio dichiarazioni rese da terzi fuori dal processo, aventi valore probatorio proprio degli elementi indiziari.
Sanzioni al contribuente legittime se non ha verificato i titoli del consulente
27/10/2021Compensazione di crediti con visto di conformità rilasciato da soggetto non abilitato? Legittima la sanzione al contribuente che non ha diligentemente verificato i titoli del consulente.
Utili extracontabili. Presunzione di distribuzione ai soci vinta se c'è conflitto
26/10/2021La presunzione di distribuzione degli utili in nero, nelle società a ristretta base societaria, può essere vinta se il socio dimostra di non aver potuto effettuare controlli sull’attività gestoria, essendo in lite con l’amministratore.
Irregolare tenuta del conto cassa? Non basta per l’accertamento
25/10/2021L’inattendibilità della contabilità non può essere desunta solo sulla base di un'irregolare tenuta del conto cassa: iIllegittimo l’accertamento a carico del professionista.
Liti tributarie, prova testimoniale scritta tra le proposte di riforma
22/10/2021Processo tributario: pubblicata, dal ministero della Giustizia, la relazione finale dei lavori della Commissione interministeriale, con illustrate le proposte elaborate ai fini della riforma.
L’inesperienza giustifica lo scostamento dagli studi di settore
22/10/2021Studi di settore. Lo scostamento può essere giustificato dall’inesperienza degli eredi, subentrati nell'impresa al padre deceduto in un settore per loro del tutto nuovo.
Credito Iva ricompreso nel conferimento d’azienda, non serve la notifica all'Erario
20/10/2021Il conferimento d’azienda o di ramo d'azienda comporta, salvo patto contrario, la cessione dei crediti, compresi i crediti d’imposta. Efficacia, nei confronti del Fisco, dall’iscrizione del trasferimento nel Registro imprese.
Proventi da illecito: vanno tassati, compresi i vantaggi da danno evitato
19/10/2021Imposte sui redditi: costituiscono proventi derivanti da fatti illeciti, da sottoporre a tassazione, anche i vantaggi patrimoniali conseguenti all’avere evitato un danno.