Contenzioso tributario
Senza modifica del PGT il terreno resta edificabile
21/12/2022Il terreno qualificato edificatorio da PRG o PGT viene successivamente considerato agricolo dal PCTP? Mantiene natura edificatoria finché lo strumento comunale non adotta le prescrizioni sovracomunali di carattere precettivo.
Restituzione di un prestito? Nessun maggior reddito
16/12/2022Accertamento sintetico: l'Agenzia delle Entrate non può pretendere, dal contribuente, anche la dimostrazione della provenienza lecita delle somme una volta superata la presunzione di maggior reddito.
Contenziosi tributari: nuovo servizio di consultazione online
13/12/2022Giustizia Tributaria: in arrivo un nuovo servizio online di “Consultazione pubblica contenziosi tributari”, accessibile a partire da giovedì 15 dicembre 2022.
Processo tributario telematico: nuova funzione per il download dei fascicoli
07/12/2022E' stata attivata, in riferimento al PTT, una nuova funzionalità che consente di scaricare il fascicolo processuale sui dispositivi personali, con consultazione in modalità offline.
Contribuente sanzionato se non vigila sull'intermediario
06/12/2022Sanzioni amministrative tributarie: non è esente da responsabilità il contribuente che non abbia vigilato sul professionista al quale erano affidate le incombenze fiscali.
Niente detrazione Iva con la prova della conoscenza della frode
05/12/2022Frodi carosello e diniego del diritto alla detrazione dell'Iva: la Corte di giustizia dell'Unione europea sulla corretta interpretazione della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto.
Errata indicazione del nome del contribuente? Mera irregolarità
28/11/2022Cosa accade se la notifica della cartella reca un nome diverso e un indirizzo scorretto rispetto a quanto risultante dall'atto notificando? La risposta della Cassazione in una recente pronuncia.
Cartelle da controllo automatizzato: va motivato il calcolo degli interessi
25/11/2022La Corte di cassazione in tema di cartella di pagamento emessa sulla base di controllo automatizzato: è necessaria la motivazione in ordine al calcolo degli interessi.
Riqualificazione energetica: niente agevolazioni senza comunicazione a ENEA
22/11/2022Con riferimento agli interventi di riqualificazione energetica, l'assolvimento, da parte del contribuente, dell'onere di preventiva comunicazione all'ENEA costituisce adempimento inderogabile ed essenziale per ottenere le agevolazioni.
Magistrati tributari: bando per posti vacanti nelle Corti di Giustizia Tributaria
17/11/2022Copertura di 100 posti vacanti nelle Corti di Giustizia Tributaria di primo e secondo grado: è online il primo bando - interpello per il definitivo transito nella giurisdizione tributaria. Domande al via dal 16 novembre 2022.