Contenzioso tributario
Annualità precedenti al tributo? Niente Irap su arretrati ai dipendenti
22/09/2022Imposta sulle attività produttive: le differenze retributive versate ai dipendenti di una Pa per annualità pregresse non concorrono alla formazione della base imponibile se tali annualità sono precedenti all'istituzione del tributo.
Definizione agevolata liti: come presentare istanza di sospensione
19/09/2022La Cassazione sulle modalità di presentazione dell'istanza per chiedere la sospensione della controversia tributaria pendente dichiarando di volersi avvalere delle nuova definizione agevolata delle liti.
Sanatoria liti pendenti in Cassazione: istruzioni e modello per il versamento
19/09/2022Sanatoria delle liti pendenti in Corte di Cassazione: diffuso il modulo di domanda. Non è ammesso il pagamento rateale. Istruzioni dalle Entrate.
Magistrati tributari, al via lo sciopero contro la riforma
19/09/2022Al via lo sciopero dei magistrati tributari ATM contro la riforma della giustizia tributaria: dal 19 al 21 settembre 2022 astensione dalle udienze pubbliche e dallo svolgimento di qualunque altro adempimento d’ufficio.
Nuova definizione agevolata delle liti pendenti in Cassazione
19/09/2022Le regole della nuova definizione agevolata dei giudizi pendenti davanti alla Corte di cassazione di cui alla Legge di riforma della giustizia e del processo tributari.
Rimborso di credito Iva: per la sospensione non basta la verifica in corso
16/09/2022E' da ritenere carente di motivazione il provvedimento di sospensione del rimborso del credito Iva giustificato dalla sola circostanza che è in corso una verifica. Il Fisco deve fornire un'adeguata motivazione.
Corti di giustizia tributaria di primo e di secondo grado: al via
15/09/2022Dal 16 settembre 2022, con l'entrata in vigore della riforma del processo tributario, gli organi della giustizia tributaria cambiano denominazione e diventano Corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado. Le altre misure subito applicabili.
Liti tributarie, ampliati i termini della definizione agevolata
14/09/2022Conversione Dl aiuti bis: ampliata l'applicazione della nuova definizione agevolata per le liti pendenti in Cassazione, tolto il riferimento alle cause pendenti al 15 luglio 2022.
Comunicazione di irregolarità: impugnazione facoltativa, nessuna decadenza
13/09/2022L'impugnazione della comunicazione di irregolarità costituisce una facoltà per il contribuente, non un onere, e, pertanto, non può determinare alcuna decadenza. Così la Corte di cassazione in una recente pronuncia.
Non impugnabilità estratto di ruolo: applicabile ai giudizi pendenti
07/09/2022Le Sezioni Unite civili della Cassazione sulla portata applicativa della norma del DL n. 146/2021 che ha introdotto la non impugnabilità dell'estratto di ruolo e limiti all'impugnabilità del ruolo.