Contenzioso tributario
Impugnativa di più atti con unico ricorso: come si determina il contributo unificato?
14/10/2022Più atti impugnati con un solo ricorso? Il contributo unificato deve essere versato in unica soluzione e il relativo importo risulta dalla somma dei contributi dovuti con riferimento ad ogni atto impugnato.
Reato di evasione fiscale. Le SU sul risarcimento del danno subito dalla PA
13/10/2022Responsabilità da evasione fiscale costituente reato: le Sezioni Unite civili di Cassazione sulla determinazione del danno risarcibile alla Pubblica amministrazione. Sì al risarcimento anche del danno all'immagine.
Benefici prima casa sul nuovo acquisto se l'immobile posseduto non è idoneo
12/10/2022L'immobile pre-posseduto è inidoneo, per le sue dimensioni, ad essere destinato ad abitazione in base alle esigenze abitative del nucleo familiare del contribuente? Agevolazioni prima casa in salvo.
Definizione della lite esclusa se il ricorso è inammissibile
11/10/2022Precisazioni di Cassazione sulla nuova definizione agevolata delle liti tributarie: non rientrano tra le controversie definibili quelle nelle quali il ricorso del contribuente è stato dichiarato inammissibile e l'appello rigettato.
Cartella non opposta? Preavviso di fermo impugnabile solo per vizi propri
03/10/2022Gli atti impositivi presupposti sono divenuti definitivi? Il preavviso di fermo amministrativo è autonomamente impugnabile ma solo per vizi del preavviso stesso e non per censure proprie dei suddetti atti presupposti.
Corti di giustizia tributaria: attivi i nuovi indirizzi PEC e PEO
03/10/2022Attivi, dal 3 ottobre, i nuovi indirizzi di posta elettronica certificata e ordinaria delle neocostituite Corti di giustizia tributaria, con contestuale disattivazione delle precedenti caselle di posta elettronica delle ex Commissioni tributarie.
Il fondo acquistato viene affittato al socio? Revoca benefici per la società agricola
30/09/2022Via le agevolazioni ottenute dalla società agricola se i terreni acquistati sono affittati, entro 5 anni, a uno dei soci della compagine, imprenditore agricolo. Così la Cassazione in materia di agevolazioni alla piccola proprietà contadina.
Il legittimo affidamento del contribuente può incidere sulla debenza del tributo
28/09/2022Contribuente indotto in errore dall'Amministrazione finanziaria? La tutela del legittimo affidamento può incidere sulla stessa debenza del tributo, non solo su sanzioni e interessi.
Fabbricati dell'agriturismo da considerare "rurali" anche se di lusso
27/09/2022Anche a un'abitazione munita delle caratteristiche di lusso, se destinata all'attività ricettiva di un agriturismo, può essere riconosciuto il requisito della ruralità in funzione della strumentalità all’attività agricola.
Omessa Iva. Ravvedimento ed erroneo calcolo delle sanzioni, quali conseguenze?
23/09/2022Sanzioni comunque ridotte se il contribuente provvede al pagamento entro 30 giorni dalla comunicazione di irregolarità oppure, in caso di chiarimenti al Fisco, entro 30 giorni dalla seconda comunicazione.