Contenzioso tributario
Compensazione crediti senza visto, contribuente non sanzionabile
02/09/2022Compensazione dei crediti di imposta: la mancata apposizione del visto di conformità si risolve in una infrazione puramente formale, che non determina il venir meno del diritto del contribuente alla compensazione. No alle sanzioni.
Il fallito può impugnare gli atti impositivi se il curatore rimane inerte?
02/09/2022Il contribuente assoggettato a procedura concorsuale liquidatoria può impugnare gli atti impositivi riguardanti crediti concorsuali in caso di inerzia del curatore? Questione rimessa alle Sezioni Unite.
Processo e giustizia tributaria: Legge di riforma in Gazzetta Ufficiale
02/09/2022In Gazzetta la Legge di riforma della giustizia e del processo tributario: giudici professionali, nuove Corti tributarie di primo e secondo grado, liti di modico valore devolute al giudice monocratico, stop al divieto di prova testimoniale.
Rottamabile la lite su cartella esattoriale impugnata dal cessionario
31/08/2022La cartella esattoriale è il primo atto con il quale il cessionario viene portato a conoscenza della pretesa fiscale azionata nei suoi confronti per debiti tributari del cedente? Sì alla definizione agevolata della lite.
Processo tributario sospeso di fronte alla querela di falso
30/08/2022Se viene presentata querela di falso nel corso del giudizio tributario quest'ultimo deve essere sospeso fino al passaggio in giudicato della decisione sulla querela. Lo ha ricordato la Cassazione in una recente pronuncia.
Sanzioni amministrative tributarie non trasmissibili agli eredi
30/08/2022L'obbligazione al pagamento delle sanzioni amministrative per violazioni di norme tributarie non si trasmette agli eredi. Lo ha rammentato la Corte di cassazione con sentenza n. 25315 del 24 agosto 2022.
Robin tax illegittima ma rimborsi solo per pagamenti post Consulta
29/08/2022L'addizionale d'imposta "Robin tax" è diventata illegittima ma l'averla pagata dà diritto al rimborso solo a partire dalla pubblicazione della pronuncia della Consulta n. 10/2015 e non per i periodi precedenti.
Accesso per acquisire documentazione? Fisco tenuto al rispetto dei 60 giorni
29/08/2022Accesso "mirato" eseguito presso la sede del contribuente solo per ottenere l'acquisizione di specifica documentazione? Va comunque rispettato il termine dilatorio di 60 giorni prima dell'emissione dell'atto impositivo.
Costi indeducibili. Presunzione di distribuzione di utili ai soci
26/08/2022Nelle società a ristretta base partecipativa, l'indicazione in bilancio di costi indeducibili determina un reddito maggiorato che si presume sia stato distribuito ai soci in proporzione della quota posseduta.
Professionisti: il reddito segue il principio di cassa
24/08/2022Il reddito dei professionisti va determinato secondo il principio “di cassa”, non considerando l’anno in cui matura il diritto o sorgono le obbligazioni, ma quello in cui i compensi sono percepiti e le spese sostenute.