Contenzioso tributario
Termine di decadenza di otto anni in caso di crediti d'imposta inesistenti
21/02/2023Compensazione di crediti fiscali: il termine di decadenza ottennale entro cui va esercitata l'azione di recupero si applica in caso di utilizzo di un credito d'imposta "inesistente". Lo ha ribadito la Cassazione.
PNRR, novità composizione negoziata: transazione fiscale e semplificazioni
17/02/2023Le misure del settore Giustizia contenute nel Dl sull’attuazione del Pnrr approvato ieri dal CdM: transazione fiscale nella composizione negoziata, misure su giustizia tributaria e digitalizzazione del processo.
Avviso di accertamento su segnalazione GdF senza il termine di 60 giorni
16/02/2023Avviso d'accertamento emesso su segnalazione della GdF mentre sta indagando nei confronti di altro soggetto? Non si applica il termine legale dilatorio di 60 giorni.
Consolidato fiscale e scissione: perdite ripartite pro quota con la beneficiaria
15/02/2023Scissione di società consolidante: per la Cassazione, le perdite generate dalla scissa nel corso del consolidato fiscale possono essere ripartite con la beneficiaria, in proporzione al patrimonio netto attribuito a quest’ultima.
Bene non inerente? Costi indeducibili e ricavi esclusi dal reddito d'impresa
14/02/2023Una volta accertato l'uso personale e non commerciale del bene, i costi vanno disconosciuti e, nel contempo, i ricavi derivanti dall'utilizzo di quel bene vanno esclusi dall'accertamento. Così la Corte di cassazione.
Arretrati del mantenimento in unica soluzione, tassazione separata
07/02/2023E' corretta l'applicazione della tassazione separata agli arretrati dell’assegno di mantenimento versati in unica soluzione. Lo precisa la Corte di cassazione.
Beneficio fiscale non fruito? Correzione con dichiarazione integrativa
02/02/2023L'errore di fatto o di diritto alla base della mancata fruizione del beneficio fiscale è emendabile dal contribuente, mediante dichiarazione integrativa, se imputabile a obiettiva incertezza interpretativa sulla norma agevolativa.
Presunzione su prelievi da conto corrente: questioni infondate per la Consulta
01/02/2023Prelievi non risultanti dalle scritture contabili come ricavi dell’imprenditore commerciale: sì della Corte costituzionale alla presunzione legale, se la norma è correttamente interpretata.
Registro su divisione ereditaria: da considerare anche i beni donati in vita
31/01/2023Divisione di comunione ereditaria: sulla determinazione della base imponibile dell'imposta di registro concorre anche il valore del bene donato in vita dal de cuius a favore di uno dei condividenti.
Cessione di calciatore professionista, operazione soggetta a Irap
30/01/2023Il trasferimento di un atleta professionista da una società sportiva ad un’altra rappresenta, fiscalmente, un’operazione equiparabile alla cessione di bene immateriale, suscettibile di generare plusvalenza e, dunque, soggetta ad Irap.