Contenzioso tributario
Società cartiera? Imposte e sanzioni a carico dell'amministratore di fatto
19/01/2023L'amministratore di fatto è chiamato a rispondere delle imposte non versate e delle relative sanzioni se risulta che la società è lo strumento attraverso il quale si è esplicata l'attività criminosa facente capo al medesimo.
Voluntary disclosure con diritto al rimborso dell'euroritenuta
18/01/2023Il diritto al rimborso dell’euroritenuta pagata all’estero va riconosciuto anche nel caso in cui, a seguito di autodenunzia spontanea del contribuente, il reddito, inizialmente non dichiarato, venga sottoposto ad imposizione in Italia.
Associazioni, conseguenze della perdita della natura non commerciale
17/01/2023Pronuncia della Cassazione sulle conseguenze, in ambito tributario, della perdita della natura decommercializzata dell’attività svolta dagli enti collettivi non societari costituiti nelle forme dell’associazione non riconosciuta.
Associazioni e tributi: condizioni soggettive per fruire delle agevolazioni
12/01/2023Ai fini del rispetto delle condizioni soggettive per fruire delle agevolazioni, le disposizioni statutarie dell'associazione devono essere conformi alle previsioni di legge e vanno assicurati i principi di partecipazione e democraticità.
Giudici tributari, slittano i termini per la cessazione degli incarichi
09/01/2023Decreto Milleproroghe: prorogati, di un anno, i termini per la cessazione dell’incarico dei magistrati tributari. Nota Giustizia tributaria.
Liti tributarie: consultabili, dai giudici di Cassazione, gli atti processuali di merito
23/12/2022Convenzione Giustizia - MEF su accesso al fascicolo processuale digitale di merito da parte dei giudici di Cassazione: operativa dal 21 dicembre 2022.
Costi per il personale dipendente: oneri indeducibili
22/12/2022Nelle società dedite alla locazione di unità immobiliari, i costi per il personale dipendente vanno annotati in bilancio ma non devono essere indicati nello studio di settore della società: trattasi di oneri indeducibili.
Atto di mera riscossione? Niente definizione agevolata della lite
22/12/2022L'atto impositivo è quello che impone per la prima volta al contribuente una prestazione determinata nell'an e nel quantum. Legittimo il diniego alla definizione agevolata della lite avente ad oggetto un atto di mera riscossione.
Senza modifica del PGT il terreno resta edificabile
21/12/2022Il terreno qualificato edificatorio da PRG o PGT viene successivamente considerato agricolo dal PCTP? Mantiene natura edificatoria finché lo strumento comunale non adotta le prescrizioni sovracomunali di carattere precettivo.
Restituzione di un prestito? Nessun maggior reddito
16/12/2022Accertamento sintetico: l'Agenzia delle Entrate non può pretendere, dal contribuente, anche la dimostrazione della provenienza lecita delle somme una volta superata la presunzione di maggior reddito.