Contenzioso tributario
Conciliazione agevolata controversie tributarie, chiarimenti Entrate
20/04/2023La conciliazione agevolata (Legge di bilancio 2023) non si applica alle controversie tributarie relative alle sole sanzioni; sì invece alle cartelle di pagamento quando rappresentano il primo ed unico atto di manifestazione della pretesa al contribuente.
DL bollette, proroghe e novità per la tregua fiscale
20/04/2023Decreto bollette: previste norme di interpretazione autentica per chiarire l'ambito applicativo del ravvedimento speciale.
Decreto Bollette, novità per le disposizioni della “tregua fiscale”
20/04/2023Per la definizione delle violazioni di natura formale, rinviato al 31 ottobre il termine di versamento della prima rata e modificati i termini per le rate successive.
La compensazione delle spese di lite non esclude le sanzioni tributarie
18/04/2023La compensazione delle spese di lite per obiettiva incertezza normativa non comporta necessariamente anche la disapplicazione delle sanzioni amministrative tributarie. Lo puntualizza la Cassazione.
Imu, esenzione per immobile occupato abusivamente alla Corte costituzionale
17/04/2023La Cassazione ha trasmesso alla Consulta gli atti relativi alla questione di legittimità della disciplina Imu previgente, nella parte in cui essa non prevede l’esenzione d'imposta per gli immobili occupati abusivamente.
Demansionamento: risarcimento tassato se indicato genericamente
14/04/2023Se la transazione tra lavoratore e datore di lavoro non distingue le voci risarcitorie, il danno da demansionamento che venga riconosciuto non può essere considerato esentasse.
Il titolare di studio deve essere presente se la verifica fiscale lo riguarda
11/04/2023Il professionista non è l'oggetto della verifica ma solo il depositario delle scritture contabili del cliente, sottoposto a controllo fiscale? Non occorre la sua presenza in caso di accessi e ispezioni da parte della GdF.
Riforma processo tributario: PTT aggiornato su deposito atti e documenti
06/04/2023Conciliazione giudiziale, prova testimoniale e definizione agevolata delle liti. Aggiornate, nel portale del Processo Tributario Telematico, le voci delle tipologie di atti e documenti selezionabili in fase di deposito.
Avviso udienza comunicato alla parte via Pec? Processo tributario nullo
04/04/2023La notificazione/comunicazione della data di udienza all'indirizzo Pec della parte non può essere equiparata alla consegna a mani proprie del destinatario. Lo ha precisato la Cassazione in tema di processo tributario.
Tregua fiscale, gli ulteriori chiarimenti del fisco
30/03/2023Rientrano nella definizione delle irregolarità formali la tardiva trasmissione delle e-fatture e dei corrispettivi telematici regolarmente memorizzati e inseriti in contabilità.