Contenzioso tributario
Trasferimento di azioni. Tobin tax se cedente e cessionario sono soggetti diversi
27/09/2023Escluso dalla Tobin tax il passaggio di azioni tra due fondi comuni di investimento, che rappresentino, di fatto, patrimoni separati della stessa SGR. Il chiarimento reso dalla Cassazione in tema di imposta sulle transazioni finanziarie.
Processo tributario. Documenti non esibiti utilizzabili se il fisco non informa
11/09/2023Cassazione: nessuna preclusione documentale in sede contenziosa se l'Agenzia non ha informato il contribuente delle conseguenze pregiudizievoli ricollegabili alla mancata esibizione dei documenti in sede amministrativa.
Sanzioni per frode: fuori il consulente che non ha vantaggi
11/09/2023Non sussiste responsabilità della professionista per il pagamento delle sanzioni irrogate alla società quando non emerge che vi sia un interesse proprio della stessa. Lo afferma l’ordinanza 26057/2023 della Cassazione accogliendo il ricorso della commercialista.
Rimborso Iva escluso se la società non residente ha stabile organizzazione in Italia
05/09/2023Il soggetto non residente dotato di effettiva ed operativa stabile organizzazione in Italia non può accedere al rimborso Iva neppure per le operazioni compiute direttamente. Lo ha ribadito la Cassazione richiamando una decisiva sentenza della Corte Ue.
Processo tributario: sì al ricorso cumulativo di più contribuenti
04/09/2023Sì al cumulo di più cause nel medesimo processo tributario: basta che si tratti della risoluzione di identiche questioni giuridiche ovvero che esse siano connesse per il petitum e/o per la causa petendi. Lo ha ribadito la Cassazione.
Riforma fiscale, le novità del contenzioso tributario
23/08/2023La delega fiscale attribuisce al Governo il compito di revisione della disciplina del contenzioso tramite il rafforzamento dell'autotutela preventiva, la discussione da remoto e l'applicazione di sanzioni in caso di non utilizzo obbligatorio delle modalità telematiche.
F24 con crediti inesistenti. E’ responsabile il commercialista?
22/08/2023Cassazione: sussiste il reato di indebita compensazione Iva per il consulente fiscale che invia gli F24 di una società se non vi è prova della conoscenza degli illeciti? La parola dei giudici.
Rimborso Iva a soggetto non residente anche se ha rappresentante fiscale
10/08/2023Il diritto al rimborso dell'Iva, da parte di un soggetto non residente e che non abbia una stabile organizzazione in Italia, non può essere negato per il solo fatto che abbia nominato un proprio rappresentante fiscale. Le indicazioni della Cassazione.
Notifica impugnazione a mezzo PEC, quando può dirsi tempestiva?
27/07/2023Notifica a mezzo di PEC tempestiva quando la generazione della ricevuta di accettazione è avvenuta entro la ventiquattresima ora dell'ultimo giorno utile per la proposizione dell'impugnazione.
Notifica cartella dopo sospensione: iscrizione a ruolo illegittima
24/07/2023Il contribuente ottiene la sospensione giudiziale dell'avviso di accertamento? E' preclusa, all'Amministrazione, la possibilità di notificare la cartella di pagamento e ogni ulteriore atto volto a far proseguire l'esecuzione.