Contenzioso tributario
Contributi previdenziali: a decidere è il giudice ordinario
24/05/2023Cassazione: la giurisdizione in materia di contributi previdenziali appartiene al giudice ordinario, non a quello tributario, anche se la controversia trae origine da una pretesa azionata tramite cartella esattoriale.
Indennità sostitutiva del riposo settimanale soggetta ad Irpef
23/05/2023La somma corrisposta in conseguenza del mancato godimento di riposi giornalieri e settimanali ha carattere retributivo e va assoggettata ad Irpef. Lo ha precisato la Cassazione.
Dichiarazione omessa? Credito fiscale salvo
23/05/2023Omessa presentazione della dichiarazione? Il contribuente può dimostrare, mediante produzione di idonea documentazione, l'effettiva esistenza del credito d'imposta non dichiarato, utilizzato in compensazione.
Avviso di accertamento con motivazione contraddittoria? Nullità dell'atto
19/05/2023L'avviso di accertamento è da considerare nullo se risulta fondato su motivi d'imposizione contrastanti ed inconciliabili. Cassazione: il contribuente deve avere la certezza delle ragioni alla base della pretesa.
Giudice tributario, i nuovi compensi fissi e aggiuntivi
15/05/2023Stabilito l'ammontare lordo del compenso fisso e aggiuntivo spettante ai giudici tributari delle Corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado: i nuovi importi e relativa entrata in vigore.
Processo tributario telematico: nuove regole di deposito al via
11/05/2023Processo tributario telematico: le istruzioni MEF sulle nuove modalità di deposito di atti e documenti e sull'eliminazione dell’obbligo di firma digitale per gli allegati. Modifiche operative dal 15 maggio 2023.
Ravvedimento operoso: rimborso somme solo con errore determinante
09/05/2023La scelta del ravvedimento operoso in materia fiscale è di carattere negoziale e può essere oggetto di annullamento solo per errore determinante. La Cassazione chiarisce quando può essere richiesto il rimborso.
Processo tributario telematico: le nuove regole tecniche per il deposito degli atti
04/05/2023Regole tecniche del processo tributario telematico per quanto riguarda il deposito degli atti nel fascicolo informatico: modifiche in vigore dal 15 maggio 2023. Decreto MEF pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Curatore inerte? SU: il fallito può impugnare l'accertamento
02/05/2023Secondo le Sezioni Unite di Cassazione, l’avviso di accertamento può essere impugnato dal contribuente dichiarato fallito in caso di astensione del curatore. Difetto di legittimazione rilevabile anche d’ufficio.
Conciliazione agevolata controversie tributarie, chiarimenti Entrate
20/04/2023La conciliazione agevolata (Legge di bilancio 2023) non si applica alle controversie tributarie relative alle sole sanzioni; sì invece alle cartelle di pagamento quando rappresentano il primo ed unico atto di manifestazione della pretesa al contribuente.