Consulenti del lavoro

Enpacl: dirottare sulla previdenza integrativa

25/11/2011 In una lettera agli associati, l’Enpacl (ente di previdenza e assistenza dei consulenti del lavoro) avvisa che in futuro la pensione di base che l'ente erogherà potrebbe non garantire il tenore di vita da professionista. Consiglia di sfruttare la previdenza integrativa di categoria, istituita di recente, denominata «contribuzione modulare». E’ disponibile un apposito portale web - http://modulare.enpacl.it/ - che offre maggiori informazioni, effettua simulazioni pensionistiche personalizzate ed...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Per ritenute e versamenti non effettuati dal datore il lavoratore è coobbligato in solido

24/11/2011 L’articolo 64 del DPR n. 600/1973 recita: “chi in forza di disposizione di legge è obbligato al pagamento di imposte in luogo di altri, per fatti o situazioni a questi riferibili ed anche a titolo di acconto, deve esercitare la rivalsa se non è diversamente stabilito in modo espresso.”. Inoltre, in base all’articolo 35 del DPR. n. 602/1973, “quando il sostituto viene iscritto a ruolo per imposte, sopratasse e interessi relativi a redditi sui quali non ha effettuato né le ritenute a titolo di...
Consulenti del lavoroProfessionistiFiscoImposte e Contributi

Liberalizzazioni professionali. Longobardi: lottiamo tutti. Calderone: si rimedi alla norma equivoca sulle Stp

18/11/2011 Francesco Longobardi è il presidente dell'Associazione nazionale consulenti del lavoro. Sulla norma contenuta nella Legge di stabilità che ha sconquassato gli Ordini professionali, afferma: «L'Europa che chiede liberalizzazioni professionali a tutto campo non è cosa che ci deve stupire. E’ del tutto evidente, invece, che i nostri parlamentari europei non hanno saputo rappresentare con la dovuta forza e con il dovuto merito, la realtà delle professioni ordinistiche. Complice, la decrescente...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Ancl. Il sistema “telematico-automatico” dell’Inps non funziona

11/11/2011 Dura è stata la reazione dell’Associazione nazionale dei consulenti del lavoro alle disposizioni della circolare Inps n. 140/2011, con cui l’Istituto previdenziale, nell’ottica dell’estensione dei servizi telematici offerti al cittadino, ha previsto che anche la domanda di incentivo per l’assunzione dei lavoratori disoccupati da almeno 24 mesi o iscritti nelle liste di mobilità avvenisse con la modalità telematica. I punti della circolare che l’Ancl contesta apertamente sono fondamentalmente...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Pec: la scadenza si avvicina

08/11/2011 Il rischio è una sanzione da 206 a 2.065 euro, in attesa del dimezzamento operato dallo Statuto delle imprese in via di pubblicazione. L’adempimento è quello della comunicazione dell’indirizzo Pec al Registro imprese, in scadenza al 29 novembre 2011. Sono obbligate alla comunicazione le società di capitali e di persone, le società semplici, le società cooperative, le società in liquidazione, le società estere che hanno in Italia una o più sedi secondarie; diversamente, sono fuori...
Diritto CommercialeDirittoConsulenti del lavoroProfessionisti

Assunzioni di lavoratori in mobilità: il Cno dei consulenti chiede la proroga per le richieste dei codici

02/11/2011 La presidente dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, ha inviato una lettera al presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua, in cui chiede di mantenere attiva fino alla fine dell’anno 2011 (31 dicembre) la possibilità, per imprese e professionisti, dell'invio cartaceo delle richieste di alcune agevolazioni sulle assunzioni. Il riferimento è alla circolare n. 140/11 dell’Istituto, che fissa a decorrere dal 1° novembre 2011 l'obbligo di invio esclusivamente telematico delle richieste di...
Consulenti del lavoroProfessionistiPrevidenzaLavoro

Inps e alluvione, prestazioni in contanti richieste in qualsiasi ufficio di Poste italiane

02/11/2011 L’Inps, con il comunicato stampa del 31 ottobre 2011, fino al ripristino della funzionalità degli uffici postali dichiarati inagibili, autorizza Poste Italiane ad effettuare il pagamento in circolarità di tutte le prestazioni pensionistiche e non pensionistiche nei confronti dei soggetti che avevano richiesto la riscossione per contanti allo sportello presso gli uffici postali ubicati nei Comuni delle province di La Spezia e Massa Carrara. I soggetti interessati, muniti di documento valido,...
Consulenti del lavoroProfessionistiPrevidenzaLavoro

Marina Calderone presidente del Consiglio nazionale per altri tre anni

29/10/2011 Marina Calderone è riconfermata alla presidenza del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro (triennio 2011-2014). E' stata nominata in occasione dell’insediamento del nuovo Consiglio, che si è tenuto a Roma il 28 ottobre. Per la Calderone, che riveste anche l’incarico di presidente del Comitato unitario delle professioni (Cup), si tratta del terzo mandato consecutivo:“Non avrei mai pensato di fare un percorso così lungo all’interno della categoria. Sono felice per questa...
Consulenti del lavoroProfessionisti