Consulenti del lavoro

Dai Consulenti il regolamento per l’attuazione del decreto sul praticantato

25/10/2011 A seguito della pubblicazione del decreto 20 giugno 2011 (ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), recante le norme per la disciplina del praticantato necessario per l’ammissione all’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di consulente del lavoro, il Consiglio nazionale dell’Ordine ha ritenuto opportuno integrare il quadro normativo con un supporto documentale finalizzato ad agevolare le attività dei Consigli Provinciali. Lo si apprende dalla circolare n. 1068...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Norme confuse. Non è accusabile il professionista per la consulenza sbagliata

21/10/2011 La Corte di Cassazione, terza sezione civile, confermando la decisione già presa dalla Corte di appello di Roma, ha assolto un consulente del lavoro che, sulla base di norme poco chiare, aveva mal consigliato un cliente notaio, inducendolo a versare contributi ridotti per alcuni suoi dipendenti. La portata innovativa delle sentenza n. 21700, depositata in data 20 ottobre 2011, è quella di mettere un punto alla giurisprudenza controversa finora alternatasi sull’argomento, ribadendo un...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Dal Lavoro in arrivo una circolare sull’apprendistato

21/10/2011 È terminato il Forum Lavoro, organizzato dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro e da Italia Oggi, che ha registrato l’annuncio del ministro Sacconi dell’emanazione, a breve, di una circolare sulla nuova disciplina regolata dal TU dell’apprendistato. Rivolgendosi ai consulenti del lavoro, il Ministro ha esortato: “assieme a voi dobbiamo fare in modo che il nuovo apprendistato diventi il modo tipico con cui un giovane può entrare nel mercato del lavoro”. Questa è l’idea del ministro...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Consulenti-Inps: nuove deleghe per dialogare in rete

20/10/2011 Si avvicina la data del 31 ottobre 2011 quale termine del periodo transitorio entro cui gli intermediari abilitati a svolgere gli adempimenti in materia di lavoro previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti sono chiamati a rinnovare le deleghe Inps per continuare ad operare attraverso il cassetto previdenziale. Dal 1° novembre diventa definitivamente operativo il sistema di identificazione disposto dall’Inps e illustrato nella circolare n. 28/2011.
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiConsulenti del lavoroAvvocatiPrevidenzaLavoro

Consulenti-Inps: nuove deleghe per dialogare in rete

20/10/2011 Si avvicina la data del 31 ottobre 2011 quale termine del periodo transitorio entro cui gli intermediari abilitati a svolgere gli adempimenti in materia di lavoro previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti sono chiamati a rinnovare le deleghe Inps per continuare ad operare attraverso il cassetto previdenziale. Dal 1° novembre diventa definitivamente operativo il sistema di identificazione disposto dall’Inps e illustrato nella circolare n. 28/2011.
AvvocatiProfessionistiConsulenti del lavoroPrevidenzaLavoroCommercialisti ed esperti contabili

Collegamento via satellite per il Forum lavoro

18/10/2011 Collegati via satellite dalle ore 9,15 alle ore 13,30 del 20 ottobre 2011, i Consigli Provinciali d’Italia dei consulenti del lavoro parteciperanno al Forum lavoro “La manovra di Ferragosto e le altre novità del lavoro”, organizzato dal Consiglio Nazionale e dalla Fondazione Studi. La manifestazione vedrà la partecipazione del Ministro Sacconi, degli esperti della Fondazione studi e dei funzionari del ministero del lavoro. I Direttori Generali del Ministero del Lavoro forniranno le risposte...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Catricalà provoca gli Ordini. E la platea lo fischia

14/10/2011 La grande attesa dei professionisti per il contraddittorio sul valore sociale del sistema ordinistico, a Torino, tra Marina Calderone e Antonio Catricalà, avvenuto durante il 46° Congresso del Notariato, è stata ripagata con la stoccata da parte del presidente dell'Antitrust che ha affermato che bisogna “riformare le professioni e non restare legati a esami di abilitazione che non sono sempre garanzia di qualità”, ed ha aggiunto che “Le liberalizzazioni porterebbero a una crescita dell'1,5% del...
NotaiProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliConsulenti del lavoro

Le riforme realmente utili suggerite dai consulenti

09/10/2011 La Fondazione studi dei Consulenti del lavoro ha elaborato un documento, di risposta alla lettera della BCE del 5 agosto 2011, che propone di superare concetti ritriti di sviluppo, ipotesi già formulate in precedenza di interventi strutturali che necessitano di molto tempo per poter essere concretizzati essendo, quindi, non immediatamente realizzabili. Proposte formulate da soggetti economici con interessi di parte che mirano all’immobilismo per mantenere i benefici che andrebbero...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Il comportamento antisindacale nel trasferimento d'azienda

06/10/2011 In un’operazione di trasferimento d’azienda, o di ramo d’azienda, che occupi più di 15 dipendenti, il mancato rispetto da parte del cedente o del cessionario degli obblighi di comunicazione ai sindacati, ex articolo 47 della legge 428/1990, realizza una condotta antisindacale (articolo 28 della legge 300/1970). Si chiede alla Fondazione studi dei consulenti del lavoro, che forniscono risposta con il parere 22 del 4 ottobre 2011, quali siano le conseguenze del provvedimento scaturito dal...
Consulenti del lavoroProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Principio di cassa per la sanzione accessoria della sospensione dei professionisti

26/09/2011 La tanto discussa previsione della sospensione dall’Albo o dall'Ordine, subito esecutiva, decretata dalle Entrate con il potere conferito dalla Manovra di Ferragosto, pone difficoltà di applicazione circa le modalità e i tempi delle violazioni. Si ricorda che sono necessarie 4 distinte omesse fatturazioni, a partire dal 13 agosto 2011, in date differenti in cinque anni; in caso di esercizio in forma associata la sanzione ha efficacia nei confronti di tutti gli associati. Molti sono i...
FiscoConsulenti del lavoroProfessionisti