Consulenti del lavoro

La sospensione degli iscritti torni agli Ordini

19/09/2011 Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, n. 216 del 16 settembre 2011, della legge 148/2011, di conversione del Dl 138/2011 (Manovra di Ferragosto), alcune misure sulle professioni sono in vigore. Tra queste, l'immediata sospensione del professionista che non emette le fatture o ricevute. Unanime è sul punto l’opinione dei presidenti degli Ordini. La presidente del Cup, Marina Calderone, definisce di difficile applicazione la sospensione dall’Albo per mancata fatturazione: “Il giudizio...
AvvocatiProfessionistiNotaiCommercialisti ed esperti contabiliConsulenti del lavoro

Intermediari: attenzione alla riservatezza

03/09/2011 Attraverso un recente comunicato (del quale tuttavia non si è rinvenuto il testo, ndr), l’agenzia delle Entrate ha avvisato gli utenti abilitati al servizio telematico che nel secondo semestre del 2011 sarebbero stati avviati controlli sul rispetto della privacy. Gli intermediari sono tenuti alla riservatezza dei dati trattati. I controlli sono indirizzati alla struttura organizzativa dell’intermediario, alla verifica della sicurezza dei supporti informatici e all’adeguatezza della...
Consulenti del lavoroProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliProtezione dei dati personali (Privacy)DirittoFisco

Liberalizzazione scongiurata

25/08/2011 Un articolo della Manovra di ferragosto (Manovra-bis) - il 3 del Decreto legge cosiddetto “anticrisi”, numero 138 del 13 agosto 2011, pubblicato su “Gazzetta Ufficiale”, Serie Generale, n. 188 del 13 agosto 2011 – se confermato nelle sue previsioni, restituirà serenità alle professioni ordinistiche sul riconoscimento del loro valore. L’esame di stato resta tappa imprescindibile.
FiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiConsulenti del lavoro

Liberalizzazione scongiurata

25/08/2011 Un articolo della Manovra di ferragosto (Manovra-bis) - il 3 del Decreto legge cosiddetto “anticrisi”, numero 138 del 13 agosto 2011, pubblicato su “Gazzetta Ufficiale”, Serie Generale, n. 188 del 13 agosto 2011 – se confermato nelle sue previsioni, restituirà serenità alle professioni ordinistiche sul riconoscimento del loro valore. L’esame di stato resta tappa imprescindibile.
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiFiscoConsulenti del lavoro

Manovra bis: Ordini soddisfatti

20/08/2011 “Riconosciuto il valore degli Ordini, respinte le richieste di sfrenata liberalizzazione provenienti dal mondo datoriale” è questo il commento della presidente del Cup, Marina Calderone, circa le novità relative ai professionisti recate dal Dl 138/2011. Dal lato Cndcec, il presidente, Claudio Siciliotti, mette in guardia il mondo ordinistico consigliando di tenere alta l’attenzione fino alla conversione del decreto: il pericolo di un colpo di mano per liberalizzare le professioni con nuovi...
Consulenti del lavoroProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Le categorie commentano la manovra

18/08/2011 Il Governo ha saputo raggiungere l’equilibrio sulle professioni. Ne è convinto Claudio Siciliotti che, attraverso il Sole 24 Ore, commenta favorevolmente l’intervento normativo della manovra di Ferragosto in merito (articolo 3 del Dl 138/2011). Oltre ad intervenire su derogabilità delle tariffe e libertà della pubblicità, la Manovra fissa paletti sul fronte delle garanzie qualitative e patrimoniali per l’utenza con l’obbligo di formazione continua e della copertura assicurativa per i danni da...
AvvocatiProfessionistiConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabili

Professioni: incontro Alfano - Calderone

05/08/2011 L’incontro tra il segretario del Pdl, Angelino Alfano, e la presidente del Comitato Unitario delle Professioni, Marina Calderone, registra un passo avanti nel percorso già avviato dall’ex guardasigilli ed il mondo delle professioni. Le motivazioni del colloquio nelle parole dell’onorevole Alfano: "Ho voluto incontrare la rappresentanza dei professionisti ordinistici per dare seguito e continuità al percorso avviato durante il mio mandato da Guardasagilli. Apprezzo molto le proposte che...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Dal 3 novembre 2011 nuove regole per diventare consulenti del lavoro

05/08/2011 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 179, del 3 agosto 2011, è stato pubblicato il decreto del ministero del Lavoro 20 giugno 2011, che riscrive le norme per il tirocinio obbligatorio ai fini dell'ammissione all'esame di Stato, necessario per l'abilitazione professionale di consulente del lavoro. Le nuove regole sul praticantato entreranno in vigore 90 giorni dopo la loro pubblicazione ufficiale, cioè il prossimo 3 novembre. Le novità non riguardano i praticanti che a tale data risulteranno già...
Consulenti del lavoroProfessionisti

I consulenti spiegano il riordino dei congedi

03/08/2011 Sul sito ufficiale dei consulenti del lavoro è messo a disposizione un approfondimento in materia di congedi, permessi e aspettative per lavoratori del settore pubblico e di quello privato, alla luce delle novità apportate dal decreto legislativo n. 119 del 18 luglio 2011 – “Gazzetta Ufficiale” 173/2011 - alla disciplina di riferimento. La precedente normativa, l’attuale e il commento sono sintetizzati in tabelle. Come riportato nella relazione illustrativa al decreto, l’intervento normativo...
Consulenti del lavoroProfessionistiPrevidenzaLavoro

Sicurezza: requisiti di legge per la bilateralità di supporto ai datori

03/08/2011 Con la circolare 20 del 29 luglio 2011, il ministero del Lavoro offre chiarimenti in merito all’attività di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro svolta dagli enti bilaterali e dagli organismi paritetici o realizzata dal datore di lavoro con il supporto degli stessi.  Funzioni e compiti degli enti bilaterali sono indicati nell’articolo 51 del Dlgs 81/2008. Sono legittimati a collaborare con il datore all’attività formativa gli enti costituiti “a iniziativa di una o più...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro