Commercialisti ed esperti contabili
Contenzioso tributario: il ruolo della consulenza tecnica
13/11/2024Da Cndcec e FNC documento di ricerca sul ruolo della consulenza tecnica nel processo tributario: funzioni, normativa ed evoluzione, con focus su riforme e impatto sul giudizio delle Corti tributarie.
Certificazione del Prospetto ZES, manuale operativo dei commercialisti
13/11/2024Elaborato dai commercialisti il documento per la “Certificazione del prospetto Zes”. Una guida pratica per i professionisti impegnati negli imminenti adempimenti di certificazione dell'effettivo sostenimento delle spese ammissibili ai fini dell’ottenimento delle agevolazioni.
Cassa commercialisti, apertura servizio PCE 2024 per i dati reddituali
11/11/2024La Cassa Dottori Commercialisti ha attivato il servizio PCE 2024 per la comunicazione dei redditi 2023. I commercialisti iscritti hanno tempo fino al 2 dicembre 2024 per inviare i dati e scegliere le modalità di versamento contributivo.
Commercialisti, nuovo documento sulla sostenibilità per professionisti e aziende
06/11/2024Pubblicato un nuovo quaderno di economia aziendale da parte del CNDCEC-FNC che analizza lo scenario economico e politico della sostenibilità, identificando attività e funzioni di supporto per aziende e professionisti.
Revisori enti locali: iscrizione al registro 2025
31/10/2024Istruzioni dal Consiglio Nazionale dei commercialisti per revisori dei conti degli Enti locali ai fini del mantenimento e per le nuove domande di iscrizione nell’elenco apposito. I termini per procedere.
Concordato preventivo biennale: per Cassa Forense si paga sul reddito effettivo
28/10/2024I professionisti che optano per il concordato preventivo biennale continuano a versare i contributi previdenziali calcolati sul reddito effettivamente conseguito. Precisazioni dalle Casse di avvocati e commercialisti.
Cndcec: richiesta sospensione adempimenti per maltempo
25/10/2024Il CNDCEC ha richiesto la sospensione degli adempimenti fiscali per i contribuenti e professionisti di Bologna e Reggio Emilia, duramente colpiti dal maltempo di ottobre, a causa di danni, interruzioni e disagi che limitano le attività lavorative.
Il professionista ha debiti con il Fisco? Niente visto di conformità
21/10/2024La presenza di debiti erariali di rilievo è ostativa all’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati all’apposizione del visto di conformità. Lo ha precisato il TAR del Lazio con sentenza n. 17943/2024.
Commercialisti, confermati i contributi professionali per il 2025
18/10/2024Il Consiglio Nazionale ha confermato per il 2025 le quote di contribuzione annuale per i commercialisti iscritti all’Albo: 50 euro per under 36 e 150 euro per altri iscritti e società. Le scadenze sono maggio e luglio 2025. La riscossione resta gestita dagli Ordini locali.
Assetti organizzativi nelle cooperative: check-list del Cndcec
18/10/2024Pubblicato il documento Cndcec che fornisce check-list operative per le cooperative, enfatizzando lo scopo mutualistico e l’adeguato assetto organizzativo e amministrativo.