Commercialisti ed esperti contabili
Cndcec proroga il corso per Gestori della crisi
07/07/2025Il CNDCEC estende fino al 30/09/2025 il corso on demand per i Gestori della crisi d’impresa: 18 ore, attestato valido per l’aggiornamento, modulo extra.
Assurance e reporting di sostenibilità: cosa cambia con la Stop-the-clock
07/07/2025La direttiva Stop-the-clock rinvia gli obblighi ESG, ma l’assurance resta centrale. Il documento CNDCEC-FNC evidenzia il ruolo strategico di professionisti e imprese nella verifica volontaria delle informazioni di sostenibilità.
Plusvalenze immobiliari e Superbonus: i nodi irrisolti visti dai commercialisti
02/07/2025Documento Cndcec/Fnc analizza la nuova disciplina fiscale sulle plusvalenze immobiliari da Superbonus. Le zone d'incertezza interpretativa.
Nuovo contributo 2025 per commercialiste vittime di violenza di genere: requisiti
20/06/2025La CDC ha istituito un contributo economico per le dottoresse commercialiste vittime di violenza di genere, finalizzato al sostegno durante il percorso di uscita dalla violenza e al reinserimento professionale. Domande dal 1/7/2025 al 30/6/2026.
Esame di Stato commercialisti 2025: date, modalità e requisiti per l’ammissione
20/06/2025Pubblicata l’informativa 97/2025 con le date degli esami di Stato 2025 per commercialisti ed esperti contabili. Sessioni a luglio e novembre, prove in presenza e calendario ufficiale MUR. Tutti i requisiti per accedere alle prove.
Organi di controllo e revisori legali nelle Srl: chiarimenti sulle nomine
18/06/2025Commercialisti su normativa e criticità della nomina degli organi di controllo e dei revisori legali nelle Srl, con focus sulle problematiche emerse dopo l'entrata in vigore del Codice della Crisi.
Commercialisti, esami di abilitazione 2025: prove e novità
12/06/2025L'informativa n. 92 del CNDCEC anticipa le date e le modalità degli esami di abilitazione 2025 per dottori commercialisti ed esperti contabili. Le sessioni si terranno a luglio e novembre, con tre prove scritte e una orale.
Autovalutazione rischio antiriciclaggio: nuove scadenze per i commercialisti
11/06/2025Il CNDCEC, con l’Informativa n. 85/2025, ricorda ai commercialisti l’obbligo di aggiornare l’autovalutazione del rischio antiriciclaggio entro il 27 maggio 2026 secondo la Regola Tecnica n. 1.
Stati Generali Commercialisti 2025: scadenze, riforme e alleanze professionali
11/06/2025Agli Stati Generali dei Commercialisti 2025 si è discusso di riforma fiscale, tagli Irpef al ceto medio, digitalizzazione e della nuova associazione “Professionisti Insieme”.
Dottori commercialisti: bando 2025 per asili e centri estivi
10/06/2025È online il bando 2025 della Cassa Dottori Commercialisti: previsti rimborsi fino a 1.000€ per asili e 500€ per centri estivi. Domande online dal 1° agosto al 31 ottobre 2025. Tutto su requisiti, importi e come fare domanda.