Commercialisti ed esperti contabili
Commercialisti ed esperti contabili: esame di Stato 2024 in presenza
02/07/2024Rese note le date per l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di commercialista. Nel 2024 si torna in presenza: il 25 luglio il primo appuntamento. Quali le scadenze e i requisiti.
Beni confiscati: dal Cndcec linee guida sui compensi degli amministratori
19/06/2024Pubblicate, da Consiglio e Fondazione nazionali dei commercialisti, le linee guida in tema di compenso dell'amministratore giudiziario e del coadiutore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione dei beni confiscati (ANBSC). Il supporto al professionista.
Esperti in composizione negoziata: istruzioni nuova scheda sintetica
12/06/2024Crisi d'impresa. Dal 18 giugno 2024 è operativo il nuovo supporto informatico predisposto per l’implementazione della scheda sintetica relativa al profilo dei professionisti iscritti nell’Elenco degli esperti indipendenti. Istruzioni Infocamere.
Collegio sindacale, dal Cndcec il modello di relazione per società capogruppo
12/06/2024Il CNDCEC ha pubblicato un modello di relazione per il Collegio Sindacale non incaricato della revisione legale, destinato alle società capogruppo. Questo documento guida i sindaci nelle funzioni di vigilanza e controllo, conformemente alle normative attuali.
Limitazioni responsabilità sindaci nel Collegio sindacale, ok alla proposta di legge
30/05/2024Approvata alla Camera la Proposta di Legge n. 1276 che modifica l'articolo 2407 del C.c., stabilendo limiti chiari alla responsabilità dei sindaci: introdotti tre scaglioni di responsabilità, legati al compenso annuo percepito dal sindaco.
Professionisti delegati alle vendite, procedure e requisiti per il mantenimento dell'iscrizione
27/05/2024Il Cndcec con due recenti documenti specifica i requisiti e le procedure per mantenere l'iscrizione nel registro dei delegati alle vendite, con focus sugli aggiornamenti formativi e le scadenze triennali.
Approcci innovativi alla risoluzione delle controversie fiscali: analisi dei commercialisti
24/05/2024Il Cndcec e la FNC hanno esaminato i meccanismi di prevenzione e risoluzione delle controversie fiscali internazionali, come MAP e APA, sottolineando le pratiche attuali e le raccomandazioni per miglioramenti futuri.
Cassa Commercialisti, contributo minimo 2024 in scadenza
20/05/2024Cassa Commercialisti: entro il 31 maggio 2024 gli iscritti alla Cassa dottori commercialisti devono effettuare il versamento dei contributi soggettivi e integrativi minimi per il 2024. I contributi minimi relativi ai redditi prodotti nel 2023 sono pari complessivamente a 3.998 euro.
Attestazione piani di risanamento, pubblicata la nuova versione
09/05/2024Terminata la consultazione, il Cndcec pubblica la versione definitiva dei nuovi Principi di attestazione dei piani di risanamento alla luce delle novità introdotte dal Codice della crisi e dell’insolvenza. Tra le novità la regolazione della crisi di gruppo.
Stati Generali dei Commercialisti: sfide e prospettive per la pressione fiscale e le riforme
08/05/2024Agli Stati Generali dei Commercialisti 2024 discusse le riforme fiscali per il ceto medio e le PMI, evidenziando la necessità di aggiornamenti normativi. Necessario semplificare il rapporto tra i professionisti e l’Agenzia delle Entrate.