Commercialisti ed esperti contabili
Direttiva case green: analisi, obiettivi e ruolo dei commercialisti nella transizione ecologica
21/01/2025La Direttiva Case Green 2024/1275 mira alla neutralità climatica entro il 2050. Obiettivi chiave: riduzione dei consumi energetici, incentivi per rinnovabili e ruolo dei commercialisti nell’efficientamento edilizio e nella transizione ecologica.
Nuove regole tecniche antiriciclaggio 2025: aggiornamenti e semplificazioni per i commercialisti
17/01/2025Le nuove Regole Tecniche Antiriciclaggio 2025, approvate dal CNDCEC, introducono aggiornamenti e semplificazioni per i commercialisti. Obblighi più chiari su autovalutazione del rischio, verifica clienti e conservazione dati. Operative dal 16 gennaio 2025.
Commercialisti, contributi per supportare l’attività professionale nelle fasi di aggregazione
16/01/2025La Cassa Dottori Commercialisti sostiene l’aggregazione tra professionisti con contributi fino a 32.000€ per RTP, studi associati e STP. Domande online dal 20 gennaio al 31 marzo 2025. Scopri i requisiti, i limiti reddituali e le modalità di partecipazione.
Cassa commercialisti, contributi per sottoscrizione di finanziamenti/mutui
13/01/2025Dalla Cassa commcercialisti un contributo per gli interessi finalizzato a supportare gli iscritti nella stipulazione di finanziamenti e mutui.
Nuove norme di comportamento del collegio sindacale per società quotate e non quotate
13/01/2025Le nuove Norme di comportamento del Collegio Sindacale 2025 rafforzano trasparenza, sostenibilità e prevenzione dei rischi. Applicabili a società quotate e non quotate, offrono linee guida per una governance efficace e professionale nel rispetto delle novità normative.
Tax Control Framework: indipendenza del certificatore
07/01/2025In Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio 2025 il regolamento sui requisiti e doveri dei professionisti che certificano il sistema di gestione del rischio fiscale. Focus sull'indipendenza del certificatore.
Conguaglio contributivo commercialisti 2024: istruzioni operative dal Cndcec
11/12/2024Il Cndcec ha pubblicato le linee guida per il conguaglio contributivo 2024. Gli Ordini devono inviare la documentazione e versare gli importi dovuti entro il 31 gennaio 2025, seguendo criteri specifici per il calcolo e il pagamento tramite bonifico bancario.
Commercialisti, nuovo ordinamento professionale: voto con sistema misto
20/11/2024Approvato il nuovo ordinamento professionale dei commercialisti. Dovrà passare attraverso il Parlamento. Elezioni, compensi, specializzazioni i temi rilevanti.
Cndcec sui requisiti per l’iscrizione all’elenco esperti per la composizione negoziale
19/11/2024Il CNDCEC chiarisce i requisiti per l’iscrizione all’elenco esperti di composizione negoziata. Conferma che i commissari giudiziali in ristrutturazione debiti possono iscriversi se soddisfano anzianità, esperienze pregresse e formazione specifica.
Certificatori del Tax Control Framework, guida adempimenti e requisiti
15/11/2024Certificatori del Tax Control Framework: avvocati e commercialisti qualificati, con requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza per garantire la gestione trasparente dei rischi fiscali aziendali. Tutto su adempimenti, regole e procedure nel nuovo regolamento MEF-Giustizia.