Avvocati
Equo compenso: parere di congruità è titolo esecutivo. Ambito applicativo
29/08/2023Equo compenso dei professionisti. Dal CNF, indicazioni sull'ambito di applicazione del nuovo canale preferenziale per ottenere il pagamento del credito professionale introdotto dalla Legge n. 49/2023.
Esame avvocato: pubblicato il bando di concorso 2023
07/08/2023Esame avvocato: pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il bando dell'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense - sessione 2023. Domande dal 3 ottobre all'11 novembre, prova scritta il 12 dicembre 2023.
Decreto PA e sport: nuove assunzioni Giustizia, previdenza giudici onorari
02/08/2023Conversione del Decreto PA e sport: tra le novità in tema di Giustizia nuove assunzioni nell'Amministrazione giudiziaria e regime previdenziale dei magistrati onorari i cui compensi, peraltro, vengono assimilati ai redditi da lavoro dipendente.
Delegati alle vendite, ampliato il numero dei professionisti
02/08/2023Decreto PA e sport in via di conversione: tra le novità, l'ampliamento del numero dei professionisti delegati alle operazioni di vendita nelle procedure esecutive. Testo all'esame del Senato.
Avvocati cassazionisti 2023: le date delle prove scritte
31/07/2023E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il diario delle prove scritte dell'esame 2023 per iscriversi nell'albo speciale degli avvocati cassazionisti: le prove si terranno il 9, l'11, il 13 ottobre.
Formazione professionale avvocati, nuovo bando di Cassa Forense
27/07/2023Pubblicato, da Cassa Forense, il nuovo bando n. 5/2023 volto all'assegnazione di contributi per la frequenza di corsi di alta formazione professionale relativi all’esercizio dell’attività professionale forense.
Cassa Forense: contributo di 1.000 euro a sostegno della genitorialità
20/07/2023La Cassa Forense assegna contributi per figli nati, affidati o adottati nel 2022 agli avvocati iscritti o in via di iscrizione alla Cassa. Lo prevede il bando n. 7/2023. Il contributo una tantum è pari a 1.000 euro a figlio. A quali condizioni spetta
Gestione Separata per l’avvocato iscritto all’albo: la titolarità della partita IVA non basta
20/07/2023La titolarità della partita IVA non è, da sola, sufficiente a dimostrare l'abitualità dell’attività dell’avvocato iscritto all’albo, requisito determinante per l’iscrizione alla Gestione Separata. Lo riafferma la Cassazione, con soccombenza dell’INPS
Gli avvocati specialisti diventano realtà: nominati i primi quattro in Italia
18/07/2023Nominati quattro avvocati specialisti in Italia, rispettivamente in diritto civile, internazionale e della UE. Titolo riconosciuto con il superamento dell’esame dopo aver frequentato nei cinque anni precedenti un corso di alta formazione biennale.
Avvocati. Palmario soggetto a obblighi di fatturazione
12/07/2023Secondo le Sezioni Unite della Cassazione anche il palmario soggiace agli obblighi fiscali previsti dalla legge ed al relativo obbligo di fatturazione. L'inosservanza ha rilievo disciplinare.