Avvocati
Cassa Forense: bandi 2023 per strumenti informatici e prestiti under 35
15/03/2023Pubblicati, da Cassa Forense, il bando assistenza n.1/2023 per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale e il bando volto all’erogazione di prestiti in favore dei giovani avvocati.
Negoziazione assistita controversie di lavoro: i modelli degli avvocati giuslavoristi
07/03/2023L'associazione Avvocati Giuslavoristi Italiani ha diffuso dei nuovi modelli utili per le procedure di negoziazione assistita nelle controversie di lavoro.
Cassa Forense: indicazioni sul pagamento dei contributi tramite F24
03/03/2023Aggiornate, da Cassa Forense, le indicazioni sul pagamento dei contributi tramite F24: scelta della modalità di pagamento, codici tributo attivi, compensazione con crediti vantati nei confronti dell’Erario.
No ministeriale a esonero da contributo integrativo deliberato da Cassa Forense
01/03/2023Niente da fare per l'esonero dal contributo integrativo minimo 2023: no dei MInisteri vigilanti all'approvazione della delibera di Cassa Forense.
Esame avvocati e Albo Cassazionisti: vecchie regole ancora per un anno
28/02/2023In GU la Legge di conversione e il testo coordinato del Dl Milleproroghe: ufficiale la proroga di un anno della disciplina transitoria su iscrizione ad albo Cassazionisti e per il debutto della nuova disciplina dell'esame forense.
Negoziazione assistita, i nuovi modelli di convenzione del CNF
27/02/2023Dal Consiglio Nazionale Forense, i nuovi modelli per la conclusione delle convenzioni di negoziazione assistita, compreso quello relativo alle cause di lavoro, in vista dell'ormai prossima entrata in vigore della Riforma Cartabia.
Cassa Forense, borse di studio orfani e cassazionisti: graduatorie pubblicate
23/02/2023Cassa Forense ha pubblicato le graduatorie dei bandi 2022 per l’assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta e per l’acquisizione del titolo di cassazionista.
Smartphone per attività professionale? L'acquirente non è consumatore
21/02/2023Cassazione: non è consumatore chi acquista un bene destinato alla propria attività professionale, anche in ipotesi di utilizzo non esclusivo, a meno che l’uso professionale sia del tutto marginale.
Cassa Forense: modalità di riscossione dei contributi minimi obbligatori 2023
20/02/2023Da Cassa Forense, informativa sulle modalità di riscossione dei contributi minimi obbligatori - anno 2023. Avvisi di pagamento disponibili dal 20 febbraio 2023.
Cassazionisti ed esame avvocati, prorogato il regime transitorio
15/02/2023Dalla Conversione del Milleproroghe, ulteriore differimento, di un anno, della disciplina transitoria per l'iscrizione nell'albo dei Cassazionisti e dell'entrata in vigore della nuova disciplina su esame avvocati.