Agevolazioni

Bonus ricerca ad ampio raggio

18/04/2009 Mercoledì 22 aprile, alle ore 10,00, s’aprirà il “click day” per la prenotazione telematica dei crediti d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo svolte dalle imprese. Un chiarimento in materia di bonus ricerca, fornito con circolare 17/E emanata il 17 aprile 2009, è che il credito d’imposta per la ricerca fruito entro lo scorso 31 dicembre è validamente goduto se correttamente maturato e disponibile per quell’annualità. Spetta anche alle imprese residenti che eseguono la ricerca per conto...
AgevolazioniFisco

Bonus ricerca, gara dal 22 aprile

17/04/2009 E’ stato reso disponibile ieri sul sito delle Entrate il programma di gestione per le istanze (credito FRS) di richiesta del credito d'imposta per investimenti di ricerca e innovazione, che riguarderanno sia gli investimenti già avviati al 28 novembre 2008 che quelli ancora da avviare. Data la scarsità delle risorse è probabile che verranno accolte solo le primissime domande presentate online a partire dalle ore 10 del prossimo 22 aprile. Le richieste per gli investimenti non ancora effettuati...
AgevolazioniFisco

Occupazione, bussola Ue

17/04/2009 L’Associazione nazionale consulenti del lavoro (Ancl) commenta, in un articolo della pagina di ItaliaOggi dedicata alla categoria, una recente quanto attuale pronuncia di giurisprudenza comunitaria – la C-415/07 del 2 aprile 2009 – con tema gli aiuti di Stato a favore dell’occupazione (Regolamento Ce 2204 del 2002). I giudici della Corte di giustizia europea (CGCE) ritengono che la verifica della sussistenza della condizione relativa all’incremento e al mantenimento di nuovi posti di...
AgevolazioniFisco

Agricoli, ogni giornata ne vale due

16/04/2009 L’Inps, con la circolare n. 57 del 2009, fornisce le istruzioni sugli adempimenti delle aziende in merito alle agevolazioni in materia di integrazione salariale per gli operai agricoli a tempo determinato che siano stati per almeno cinque giornate, come risultanti dalle iscrizioni negli elenchi anagrafici, alle dipendenze di aziende agricole ricadenti nelle aree dichiarate colpite da avversità atmosferiche eccezionali, compresi nel Piano assicurativo agricolo annuale. L’agevolazione consiste nel...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Dichiarazione di calamità delle aziende agricole ai fini degli elenchi dei braccianti ammessi al beneficio

16/04/2009 L’Inps indica la procedura telematica (fruibile dal sito internet o tramite intermediario abilitato) che le aziende devono seguire entro la data del 30 aprile 2009 ai fini della compilazione degli elenchi nominativi validi per l’anno 2008 dei braccianti agricoli. Lo fa con la circolare 57/2009, che verte sull’agevolazione in materia di integrazione salariale per gli operai agricoli a tempo determinato che siano stati per almeno cinque giornate, come risultanti dalle iscrizioni negli elenchi...
LavoroPrevidenzaAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive

Gli uffici chiedono il promemoria su tributi e carichi a ruolo sospesi

15/04/2009 Un provvedimento direttoriale del 10 aprile concede ai contribuenti sino al 16 giugno 2009 per presentare la comunicazione per la definizione dei versamenti e dei carichi iscritti a ruolo, rimasti in sospensione nel ’97 e nel 2002 a seguito del terremoto che colpì le Marche, l’Umbria, il Molise e la Puglia. La restituzione dei tributi e dei contributi avviene in 120 rate mensili e in misura ridotta al 40%, con esclusione di sanzioni ed interessi (articolo 2, comma 1, Dl 113/2008). Il documento...
FiscoRiscossioneAgevolazioniAgevolazioni contributiveLavoro

Cessione di partecipazioni. Esenzione da plusvalenze ai fini IRPEF

15/04/2009 Il contribuente soggetto a IRPEF può giovarsi di un regime speciale di esenzione da imposta delle plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di partecipazione qualificate e non qualificate. Lo comanda l’articolo 68, comma 6-bis) del TUIR, come introdotto [insieme al comma 6 ter)] dall’articolo 3, del Dl 112/2008, convertito in Legge 133/2008. Vi sono ammessi: persone fisiche residenti, purché il reddito non sia conseguito nell’esercizio di attività d’impresa, arti o professioni o in...
AgevolazioniFisco

Il terremoto anticipa la pensione di maggio

14/04/2009 Da oggi, 14 aprile 2009, i residenti nei territori colpiti dal sisma del 6 aprile potranno ricevere in pagamento anticipato la pensione di competenza del mese di maggio. L’INPS ha poi revocato il piano straordinario di verifiche per gli invalidi residenti in quei comuni. E sospeso il pagamento dei contributi, anche del settore agricolo, fino al 30 novembre dell’anno.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Rimborsi per Alitalia, domande entro l’11 luglio

12/04/2009 E’ stata pubblicata, sul supplemento ordinario n. 49 della “Gazzetta Ufficiale” n. 85 dell’11 aprile 2009, la legge 33 del 9 aprile 2009. Converte il Dl 5/2009, decreto legge incentivi. Da oggi, dunque, sono in vigore anche tutte quelle novità che si sono aggiunte nel passaggio parlamentare a quelle in origine: per gli obbligazionisti Alitalia che entro l’11 luglio dovranno fare domanda per ottenere il parziale indennizzo deciso dal Governo e per le quote latte. In proposito si ricorda che il...
FiscoAgevolazioni

Bonus auto in attesa di credito

11/04/2009 Nonostante la conversione in legge del Decreto incentivi (Dl 5/2009) non sono ancora entrate pienamente a regime le agevolazioni in esso contenute. Ora si resta in attesa del provvedimento che serve per sbloccare il credito al consumo, previsto dal decreto legge definitivamente approvato lo scorso mercoledì dal Senato. Del suddetto provvedimento non ne esiste, però, nemmeno una bozza, per cui è facile supporre che i tempi non saranno rapidissimi. Consumatori e operatori aspettano che il...
AgevolazioniFisco