Consulenti del lavoro
Enti cooperativi, criteri per designare commissari e liquidatori
13/09/2022In Gazzetta Ufficiale, la direttiva Mise con i criteri e le procedure per la designazione dei commissari liquidatori, dei commissari governativi e dei liquidatori di enti cooperativi.
Assemblee societarie, possibile approvare i bilanci anche online
11/05/2022Si potranno svolgere online anche le assemblee societarie che si terranno entro il 31 luglio 2022 per approvare i bilanci.
Equo compenso, a breve l’approvazione definitiva del Ddl
09/05/2022La legge sull’equo compenso non è più procrastinabile. Il provvedimento oggi consentirebbe di garantire un compenso proporzionato alla quantità e qualità del lavoro svolto, al contenuto, e alle caratteristiche della prestazione professionale.
Professioni italiane, obblighi di trasparenza sproporzionati
12/10/2021Professioni italiane chiede all’Autorità Nazionale Anticorruzione l’apertura di un tavolo tecnico per un confronto volto alla semplificazione degli obblighi di pubblicazione e aggiornamento dei vari documenti previsti dal D.Lgs. n. 33/2013.
Ddl equo compenso: serve una norma chiara e senza distinzioni
08/07/2021ProfessionItaliane, l’Associazione che racchiude al proprio interno le rappresentanze professionali di CUP e RPT, chiede una normativa chiara ed inequivocabile in tema di equo compenso per i professionisti.
Consulenza non riservata a professionisti iscritti in albo
10/07/2020Consigliare l'adozione di un determinato inquadramento contrattuale dei dipendenti, con contestuale predisposizione del relativo schema di contratto, non costituisce attività riservata ai consulenti del lavoro.
Dl Rilancio Professionisti: contributo a fondo perduto e bonus 600
25/05/2020I Consulenti del Lavoro e i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili incalzano sull'esclusione dai contributi a fondo perduto. Intanto, il Ministero del lavoro rassicura ufficiosamente sul bonus 600 euro.
Dl Rilancio. Le professioni non incontreranno le Entrate
22/05/2020L'esclusione dei commercialisti e consulenti del lavoro dai contributi a fondo perduto Covid 19, previsti dal Decreto Rilancio, genera la protesta dei professionisti che non parteciperanno alla riunione prevista con l'Agenzia delle Entrate.
Coronavirus. Mef su Cura Italia. Proposte CNO e Cndcec
25/03/2020Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, comunica l’intenzione di chiedere al Parlamento l’autorizzazione per un decreto di aprile per il sostegno all’economia per fronteggiare l'emergenza Coronavirus.
Isa. Sciopero professionisti. L’Agenzia prova a rimediare
25/09/2019L’Agenzia delle entrate prova a disinnescare lo sciopero ingaggiato dalle sigle dei commercialisti sulla questione Isa, che ha arruolato via via tutti i professionisti del Fisco, con il no all’automatismo.