Accertamento
Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
18/04/2025Il provvedimento n. 186444/2025 introduce modalità semplificate per comunicare ai contribuenti l’esito negativo dei controlli fiscali tramite App IO, PEC e app AgenziaEntrate, favorendo trasparenza, rapidità e digitalizzazione.
Adempimento collaborativo: disapplicazione ritenuta sui dividendi e interessi
03/03/2025Gli interpelli 48 e 49/2025 confermano che l’adesione al regime di adempimento collaborativo consente la disapplicazione delle ritenute su dividendi e interessi, anche senza l'holding period minimo, semplificando gli adempimenti fiscali.
Variazioni catastali da Superbonus, lettere di compliance per la regolarizzazione
10/02/2025Parte la campagna dell’Agenzia delle Entrate sulle dichiarazioni catastali post-Superbonus. I contribuenti potranno regolarizzare la loro posizione ed evitare sanzioni grazie alle lettere di compliance. Tutto sulle modalità di comunicazione e come mettersi in regola senza rischi.
Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità
06/02/2025Telefisco 2025: l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il termine di 60 giorni per le osservazioni allo schema di atto nell’ambito del contraddittorio preventivo non rientra nella sospensione feriale ordinaria, ma beneficia della sospensione dal 1° agosto al 4 settembre.
Comproprietà prima casa: solidarietà per perdita dell’agevolazione
04/02/2025Il co-proprietario dell'immobile acquistato congiuntamente è ugualmente responsabile per le maggiori imposte derivanti dalla perdita delle agevolazioni fiscali relative all'acquisto della prima casa, anche se possiede solo una piccola parte del bene.
Adempimento collaborativo 2025: linee guida per TCM e mappa dei rischi fiscali
13/01/2025L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le Linee guida 2025 per il Tax Control Framework (TCF) e la Mappa dei Rischi Fiscali. Strumenti essenziali per l'adempimento collaborativo, mirano a migliorare la gestione del rischio fiscale e la trasparenza tra Fisco e imprese.
Avvisi bonari 2025: novità per i termini di pagamento e sanzioni
07/01/2025Dal 2025, i termini per il pagamento degli avvisi bonari passano da 30 a 60 giorni, con ulteriori vantaggi per chi si avvale di intermediari abilitati. Le sanzioni sono ridotte per incentivare la regolarizzazione delle irregolarità fiscali. Tutte le novità.
Decreto fiscale è legge. Nuove scadenze per concordato e acconti
13/12/2024Il decreto legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in ambito economico e fiscale, è stato convertito nella legge n. 189/2024. Pubblicata il 12 dicembre 2024, la norma consolida interventi chiave su ravvedimento speciale, Cpb, acconti e Bonus Natale.
Adempimento collaborativo: nuovi requisiti, procedura per la domanda e disposizioni transitorie
12/12/2024Il decreto MEF 6 dicembre 2024 ridefinisce il regime di adempimento collaborativo, ampliando l’accesso con nuove soglie dimensionali e requisiti aggiornati. Tutto su Tax Control Framework certificato, procedure di adesione e disposizioni transitorie per il 2024-2025.
Regime penalty protection per disallineamenti da ibridi. Normativa, requisiti e benefici
11/12/2024Pubblicato il decreto MEF che introduce il regime di penalty protection, offrendo esenzione dalle sanzioni per infedele dichiarazione sui disallineamenti da ibridi. Con documentazione idonea e requisiti specifici, garantisce protezione e certezza fiscale ai contribuenti.