- 05-08-2025: Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi
- 05-08-2025: Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente
- 05-08-2025: DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro
- 05-08-2025: Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 05-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 05-08-2025: Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
- 05-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 05-08-2025: ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico
- 05-08-2025: La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità
- 05-08-2025: Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori
- 05-08-2025: Previdenza complementare: la natura dei contributi alle Sezioni Unite

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Domestici Regolarizzazione contributiva
L’Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico ha evidenziato che la circolare INPS n. 13/2017 ha posto fine ad un annoso problema per le famiglie che si avvalgono dell’aiuto di personale domestico (colf, badanti e baby sitter) per un numero di ore a settimana superiori a 24. Nella citata...
Pensionati all’estero Detrazioni carichi di famiglia
I pensionati residenti all’estero in Paesi che assicurano un adeguato scambio di informazioni, al fine di ottenere per il periodo d’imposta 2017 l’applicazione delle detrazioni per carichi di famiglia, devono presentare apposita domanda all’INPS tramite il servizio on line dedicato, messo a...
Ispettorato al via Verbali con il nuovo logo
Dall’1 febbraio 2017 sono applicabili al personale le indicazioni fornite dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare n.2/2017. Una circolare condivisa con gli Istituti previdenziali che ha fornito le prime indicazioni operative sotto il profilo logistico, di coordinamento e di...
Stipendio in banca o posta
E’ all’esame della Commissione lavoro della Camera in sede referente un disegno di legge sulle modalità di pagamento delle retribuzioni ai lavoratori. Al fine di evitare che i datori di lavoro, minacciando il licenziamento o la non assunzione, corrispondano ai lavoratori una retribuzione inferiore...
ENPACL Contributi e adempimenti obbligatori
Sul sito dell’ENPACL è disponibile un riepilogo dei contributi e adempimenti obbligatori 2017. Contributo soggettivo Il contributo soggettivo minimo va corrisposto in quattro rate cadenti il 17 aprile, 16 giugno, 18 settembre e 16 novembre. Contributo integrativo Il contributo integrativo minimo...