- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Contributi volontari
Con circolare n. 12 del 27 gennaio 2017 l’INPS ha fornito notizie in merito ai contributi volontari anno 2017 per lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi ed iscritti alla Gestione separata. Specificatamente l’Istituto ha analizzato: i versamenti volontari dei lavoratori...
Domestici contributi
L’INPS, con circolare n. 13 del 27 gennaio 2017, ha comunicato l’importo dei contributi dovuti per l’anno 2017 per i lavoratori domestici che, fino al 31 dicembre prossimo saranno i seguenti: senza contributo addizionale RETRIBUZIONE ORARIA IMPORTO CONTRIBUTO...
Voucher asili nido
L’INPS ha dato notizia della pubblicazione dell’avviso per la proroga per l’erogazione dei voucher asilo nido alle lavoratrici autonome di cui alla c.d. Legge Fornero. Il contributo per l’acquisto dei servizi per l’infanzia può essere richiesto in alternativa al congedo parentale dalle madri...
Artigiani e commercianti Contributi ed avvisi bonari
L’INPS ha comunicato: che è stata ultimata l’elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione artigiani e commercianti nel corso dell’anno 2016 e non già interessati da imposizione contributiva per cui sono stati predisposti i modelli “F24” necessari per il...
Ottava salvaguardia
I benefici per l’ottava salvaguardia sono riconosciuti a 30.700 soggetti e, più specificatamente a: 11.000 lavoratori in mobilità; 10.400 lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria; 7.800 lavoratori cessati dal servizio; 700 lavoratori in congedo straordinario retribuito...