- 07-05-2025: Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 07-05-2025: CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025
- 07-05-2025: Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl
- 07-05-2025: No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello
- 07-05-2025: Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati
- 07-05-2025: UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)
- 07-05-2025: Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili
- 07-05-2025: Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S
- 07-05-2025: Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio
- 07-05-2025: Transizione 5.0: moduli GSE aggiornati e FAQ su fotovoltaico e risparmio energetico
- 07-05-2025: Scambio automatico dati conti finanziari 2025: aggiornato elenco giurisdizioni
- 07-05-2025: Bonus animali domestici 2025, via libera dalla Conferenza Stato Regioni
- 07-05-2025: Impresa familiare: ammesso il convivente di fatto
- 07-05-2025: Estinzione debiti erariali e confisca: chiarimenti fiscali

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Responsabile della protezione dei dati
Il Garante per la protezione dei dati personali, in data 3 febbraio 2017, ha pubblicato sul proprio sito: le Linee-guida sui responsabili della protezione dei dati (RPD) adottate il 13 dicembre 2016; le relative FAQ; in lingua italiana. Nelle FAQ viene evidenziato che è obbligatoria...
Voucher Ritorno all’occasionalità
I voucher sono nati con la c.d. Legge Biagi con la finalità di far emergere il lavoro nero che è tipico di prestazioni lavorative meramente occasionali - come la vendemmia, il baby sitting, piccoli interventi di manutenzione domestica - svolti da una ristretta cerchia di categorie come studenti,...
Professionisti ed autonomi Agevolazioni per formazione
La Regione Campania concede agevolazioni per la partecipazione a percorsi formativi per rafforzare e aggiornare le competenze e le abilità individuali dei professionisti e dei lavoratori autonomi. Possono beneficiare dell’incentivo i liberi professionisti ed i lavoratori autonomi di tipo...
Anpal Infografica sulla Profilazione
Dopo l’infografica sull’Assegno di ricollocazione, sul sito dell’Anpal è adesso disponibile l’infografica sulla Profilazione. Dopo aver presentato la dichiarazione di immediata disponibilità (DID), alla persona disoccupata viene assegnato un profilo di occupabilità, che determina il percorso di...
Comunicazioni obbligatorie Nuovi standard
Nuovi standard tecnici del sistema informativo delle comunicazioni obbligatorie ed il nuovo servizio del Flusso SAP entreranno in vigore il giorno 28 febbraio 2017. Quanto sopra si apprende dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il quale specifica che è stato necessario procedere...