- 05-08-2025: Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi
- 05-08-2025: Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente
- 05-08-2025: DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro
- 05-08-2025: Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 05-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 05-08-2025: Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
- 05-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 05-08-2025: ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico
- 05-08-2025: La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità
- 05-08-2025: Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori
- 05-08-2025: Previdenza complementare: la natura dei contributi alle Sezioni Unite

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
DIS-COLL Speranze di proroga
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in riferimento al messaggio INPS n. 626 dell’8 febbraio 2017, con cui è stata data notizia che i collaboratori coordinati e continuativi non possono più presentare la domanda per fruire della DIS-COLL per gli eventi di disoccupazione intervenuti a...
Ottava salvaguardia Proroga richiesta
Le domande per l’ottava salvaguardia vanno presentate entro il prossimo 2 marzo all’INPS o alla sede competente dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro a seconda della categoria in cui si rientra. Tuttavia – spiegano i segretari confederali di Cgil, Cisl, Uil, in una lettera inviata al Ministro...
Orario di lavoro dei lavoratori mobili
In considerazione delle particolarità del rapporto di lavoro del personale mobile e della possibile multiperiodalità dell'orario di lavoro riferito allo stesso, le registrazioni dell'orario lavorativo possono essere effettuate entro 4 mesi, congiuntamente agli elementi variabili della...
Portuali vittime dell’amianto
La legge di Stabilità 2016 ha istituito un Fondo – con dotazione pari a 10mln di euro per ciascuno degli anni 2016, 2017 e 2018 - in favore degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie asbesto-correlate contratte per esposizione all’amianto nell’esecuzione delle operazioni...
Videosorveglianza e lavoro domestico
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota prot. n. 1004 dell’8 febbraio 2017, ha affrontato la questione relativa all’installazione di un impianto di videosorveglianza in un’abitazione privata dove presta la propria attività un lavoratore domestico. Sottolinea a tal proposito l’INL che il...