- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
DIS-COLL addio
L’indennità di disoccupazione DIS-COLL a favore dei collaborati coordinati e continuativi, anche a progetto, è stata istituita per gli eventi di disoccupazione verificatisi nell’anno 2015 e successivamente prorogata per gli eventi verificatisi nell’anno 2016. Tuttavia ad oggi non c’è stata alcuna...
Retribuzioni convenzionali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con D.M. 22 dicembre 2016 ha determinato le retribuzioni convenzionali che vanno prese a riferimento per il calcolo dei contributi dovuti, per l’anno 2017, a favore dei lavoratori operanti...
Donazione sangue Inidoneità
Fino a qualche tempo fa in caso di inidoneità alla donazione del sangue il datore di lavoro non aveva diritto ad ottenere alcun rimborso dall’INPS. La Legge n. 219 del 21 ottobre 2005 ha, finalmente, garantito la retribuzione anche ai lavoratori dipendenti giudicati inidonei alla donazione di...
Ricongiunzione Liberi professionisti
Gli oneri di ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti, relativi a domande presentate nel corso del corrente anno 2017 possono essere versati ratealmente senza applicazione di interessi in quanto il tasso di variazione medio annuo dell'indice dei...
Assegno di ricollocazione Lettere ai disoccupati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha annunciato che, a seguito dell’accordo raggiunto nell'incontro svoltosi il 7 febbraio tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ANPAL e Assessori regionali, partiranno nei prossimi giorni le prime lettere indirizzate ai circa 25mila...