- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Apprendistato: contribuzione ed agevolazioni contributive
Analisi della contribuzione dovuta dal datore di lavoro per le assunzioni effettuate con il contratto di apprendistato professionalizzante - sia nel caso in cui l’azienda abbia fino a 9 dipendenti che nel caso in cui abbia più di 9 dipendenti – delle agevolazioni in corso per le...
Unità produttiva
Con circolare n. 9/2017, l’INPS ha modificato la sua precedente interpretazione del concetto di “unità produttiva”, che ha un ruolo centrale nell’applicazione del Testo Unico degli ammortizzatori sociali, ed è necessaria per definire: il requisito di anzianità di effettivo lavoro (90 giorni)...
Tirocinio contestuale a studio Commercialisti ed Esperti Contabili
I crediti dell’esame di laurea sono utili ai fini dell’iscrizione nel registro del tirocinio da Dottore commercialista ed Esperto Contabile, come chiarito dal MIUR al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Più nello specifico, ai fini dell’iscrizione nel registro...
Edilizia Gestione APE
Poiché il fondo nazionale Anzianità Professionale Edile corrisponderà le somme relative all'erogazione della prestazione APE 2017, esclusivamente per i lavoratori e per le ore registrate presso la Banca dati nazionale per la gestione dell'APE – BDA, le Casse Edili/Edilcasse potranno richiedere il...
Imprese assicuratrici Fondo di solidarietà
L’INPS ha illustrato la disciplina del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale dipendente dalle imprese assicuratrici e delle società di assistenza di cui al D.I. n. 78459/2014. Prestazioni Il Fondo...