- 05-08-2025: Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi
- 05-08-2025: Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente
- 05-08-2025: DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro
- 05-08-2025: Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 05-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 05-08-2025: Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
- 05-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 05-08-2025: ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico
- 05-08-2025: La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità
- 05-08-2025: Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori
- 05-08-2025: Previdenza complementare: la natura dei contributi alle Sezioni Unite

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Abrogazione del trattamento di mobilità: conseguenze
Dall’1 gennaio 2017 è stata abrogata l’indennità di mobilità ordinaria, la possibilità di iscrizione nelle liste di mobilità e le disposizioni che prevedono incentivi per l’assunzione dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità. Si analizzano le conseguenze sulle assunzioni,...
Collocamento obbligatorio Differimento approvato
Nella seduta del 15 febbraio 2017, il Senato ha ripreso l'esame del DDL n. 2630 di conversione in legge del decreto legge Milleproroghe. Fra le proposte emendative approvate dalla 1^ Commissione emerge il differimento al 1° gennaio 2018 della decorrenza delle norme in materia di collocamento...
Tirocini per stranieri
Anpal servizi s.p.a., nell’ambito del programma per la mobilità internazionale del lavoro ha emanato nel mese di gennaio 2017, d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Avviso pubblico “a sportello” per la Promozione della mobilità internazionale del lavoro attraverso...
Previndai Modulo 050
Previndai - il fondo pensione dei dirigenti industriali - ha dato notizia sul proprio sito che dal 14 febbraio 2017 è possibile trasmettere la dichiarazione contributiva trimestrale - modulo 050 - direttamente dal sito, tramite caricamento online (upload). Dopo aver debitamente compilato il modulo,...
CIGS e riduzione contributiva
Il c.d correttivo al Jobs Act ha previsto che, le imprese che abbiano concluso e sottoscritto accordi in sede governativa entro il 31 luglio 2015, riguardanti casi di rilevante interesse strategico per l’economia nazionale e tali che, per le ricadute occupazionali, condizionino le possibilità di...