redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Imprese sociali, operazioni straordinarie con nuove regole di comunicazione

Nuove regole in materia di trasformazione, fusione, scissione, cessione d'azienda e devoluzione del patrimonio da parte delle imprese sociali. Da mercoledì 4 luglio 2018, tutti gli enti di natura societaria o meno, che abbiano assunto la qualifica di “impresa sociale”, dovranno seguire nuovi e...


Fatturazione elettronica carburanti, il decreto di proroga in Gazzetta Ufficiale

Arriva l’ufficialità della proroga della fatturazione elettronica al 1° gennaio 2019 per la cessione di gasolio e benzina per autotrazione presso gli impianti stradali di distribuzione. A sancirlo il Decreto legge n. 79 del 28 giugno 2018, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 148 dello stesso...


Commercialisti e Confindustria, Linee guida sulla Relazione sulla gestione

Per le società di capitali di non piccole dimensioni assume sempre più importanza la Relazione sulla gestione, quale allegato al bilancio. Si tratta, infatti, di un importante documento per la comunicazione di informazioni non finanziarie riguardanti le società. Per tale ragione, il Consiglio...


Bonus dipendenti e perdite su crediti deducibili nel modello Redditi 2018

Oggetto della circolare n. 15/2018 di Assonime è la determinazione delle imposte Ires e Irap in sede di redazione della dichiarazione Redditi 2018, dopo le numerose e recenti novità legislative. In particolare, l’Associazione fra le società italiane per azioni si concentra soprattutto sul tema...


Fatturazione elettronica carburanti prorogata a gennaio. Ok dal CdM

La fatturazione elettronica per i distributori di carburanti è stata prorogata al 1° gennaio 2019, con la possibilità di continuare ad applicare la scheda carburante ma con pagamenti tracciati. Con un comunicato stampa del 27 giugno 2018, il Consiglio dei ministri annuncia che, su proposta del...