redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Iva all’importazione, sì all’esenzione se cambia il numero identificativo dell'acquirente

Per beneficiare dell’esenzione Iva all’importazione la comunicazione all'autorità doganale del numero di partita Iva dell'acquirente non si può considerare un requisito sostanziale, ma solo formale. Le autorità competenti di uno Stato membro non possono negare il beneficio se i beni sono stati...


Antiriciclaggio, pubblicata la V direttiva UE. Maggiore il numero dei soggetti obbligati

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE del 19 giugno 2018 la V direttiva antiriciclaggio, finalizzata ad un’ulteriore stretta verso la prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. La direttiva n....


Festival del Lavoro 2018, tra aggiornamento e formazione continua

Dal 28 al 30 giugno 2018 presso il MiCo di Milano si terrà il Festival del Lavoro 2018. All'evento parteciperanno consulenti ed esperti di diritto del lavoro, rappresentanti di enti bilaterali, parti social e manager. In quell’occasione i partecipanti dibatteranno sui temi di più stretta attualità...


Imprese sociali: le regole per l’attuazione delle operazioni straordinarie. Modifiche con silenzio-assenso

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n.139 del 18 giugno 2018, il decreto 27 aprile 2018, recante “Disposizioni in materia di trasformazione, fusione, scissione, cessione d'azienda e devoluzione del patrimonio da parte delle imprese sociali (decreto n. 50/2018)”. Il...


AgID, in consultazione le Linee Guida SPID per uso professionale

L’AgID (Agenzia per l’Italia digitale) rende noto, con news pubblicata online il 14 giugno 2018, che sono state pubblicate le Linee Guida per il rilascio delle identità digitali per uso professionale. La Bozza è posta in pubblica consultazione fino al 14 luglio 2018. La consultazione è aperta alle...