- 24-02-2025: Tfr, indice di rivalutazione di gennaio 2025
- 24-02-2025: Disabili, semplificato il certificato medico introduttivo
- 24-02-2025: Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo
- 24-02-2025: Proventi del GSE per impianto fotovoltaico. Controlli del contribuente
- 24-02-2025: Milleproroghe 2025 è legge: tutte le proroghe fiscali, agevolazioni e altre novità
- 24-02-2025: Bonus ZES Unica al via: quanto conviene realmente
- 24-02-2025: Lavori edilizi condominiali, invio dati alle Entrate. Faq
- 24-02-2025: Piano Transizione 5.0: nuove faq 2025 su incentivi, cumulabilità e semplificazioni
- 24-02-2025: Associazioni sportive, aggiornamento dati RASD al 14 marzo
- 24-02-2025: Cybersicurezza: registrazione dei Soggetti NIS entro il 28 febbraio 2025

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Sanzioni illegittime: il dipendente va risarcito
Il lavoratore ha diritto a vedersi riconosciuto il risarcimento per il danno subito in conseguenza di una pluralità di illegittime condotte datoriali, anche nel caso in cui le stesse non siano legate da un unitario intento persecutorio idoneo ad integrare la fattispecie di mobbing. Lo precisa la...
Sport bonus, al via le istanze relative alla “prima finestra”
Tutti coloro che vogliono usufruire dello Sport Bonus possono farne richiesta entro trenta giorni dalla data del 21 giugno 2018, compilando l'apposito modulo ed inviandolo a mezzo posta elettronica a: ufficiosport@pec.governo.it Lo si apprende da un comunicato stampa pubblicato sul sito della...
Tariffa Rifiuti: la TIA2 ha natura corrispettiva e sconta l’Iva
La nuova tariffa sui rifiuti (cosiddetta TIA 2) ha natura corrispettiva e se applicata dai Comuni, con proprio regolamento, ha anche natura privatistica tale da legittimare l’applicazione dell’Iva sulle bollette. A stabilirlo la Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 16332 del 21 giugno 2018, con...
Studi di settore, Software di compilazione anomalie 2018
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito internet il software di “Compilazione anomalie 2018”, che consente, ai contribuenti o ai loro intermediari, di fornire eventuali chiarimenti o precisazioni, in relazione alle anomalie segnalate dall’Amministrazione finanziaria sulla base...
Piattaforma ANC per la gestione delle fatture elettroniche
Il 20 giugno 2018, l’Associazione nazionale commercialisti (Anc) ha comunicato il debutto della piattaforma per la gestione delle fatture elettroniche e dei documenti di Studio. Il nuovo strumento online per la gestione delle e-fatture è il frutto di un accordo siglato tra l’Anc e lo Studio Boost,...