- 24-02-2025: Tfr, indice di rivalutazione di gennaio 2025
- 24-02-2025: Disabili, semplificato il certificato medico introduttivo
- 24-02-2025: Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo
- 24-02-2025: Proventi del GSE per impianto fotovoltaico. Controlli del contribuente
- 24-02-2025: Milleproroghe 2025 è legge: tutte le proroghe fiscali, agevolazioni e altre novità
- 24-02-2025: Bonus ZES Unica al via: quanto conviene realmente
- 24-02-2025: Lavori edilizi condominiali, invio dati alle Entrate. Faq
- 24-02-2025: Piano Transizione 5.0: nuove faq 2025 su incentivi, cumulabilità e semplificazioni
- 24-02-2025: Associazioni sportive, aggiornamento dati RASD al 14 marzo
- 24-02-2025: Cybersicurezza: registrazione dei Soggetti NIS entro il 28 febbraio 2025

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Lavoratori distaccati, pubblicate le regole europee anti dumping
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 9 luglio 2018 la Direttiva Ue 2018/957, che modifica la direttiva 96/71/Ce relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di prestazioni di servizi (cosiddette norme anti-dumping). Gli stati membri avranno tempo per recepire le nuove...
Beni significativi. Chiarimenti sull’Iva agevolata al 10%
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in ordine alla disciplina dei cosiddetti “beni significativi” individuati dal decreto del Ministro delle finanze 29 dicembre 1999, che è stato oggetto della norma di interpretazione autentica introdotta dall’ultima legge di bilancio (Legge 27 dicembre...
Tax credit cinema: istanze per l’idoneità provvisoria
Approvata la procedura per la richiesta di idoneità provvisoria al credito d’imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva (cosiddetto tax credit cinema). Il decreto direttoriale del 6 luglio 2018 della direzione generale Cinema del ministero dei Beni e delle attività culturali...
Accertamento anticipato valido prima dei sessanta giorni se l'ispezione non è rilevante
L’avviso di accertamento anticipato, ossia notificato prima dei sessanta giorni dall’ispezione, è da considerare valido se, in occasione dell’accesso istruttorio eseguito presso la sede del contribuente, la documentazione acquisita non è risultata rilevante ai fini della motivazione dell’atto...
Zfu fuori ex obiettivo Convergenza, agevolazioni fruite in compensazione
Stabilite le modalità e i termini per la fruizione delle agevolazioni in favore delle micro e piccole imprese e dei professionisti, localizzati nelle zone franche urbane (ZFU), non comprese nelle regioni dell’obiettivo “Convergenza” . Lo ha fatto l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n....