redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Gruppo Iva, interpello probatorio non vincolante

Alcuni chiarimenti sulle modalità di presentazione delle istanze di interpello aventi ad oggetto l’esclusione oppure l’inclusione di soggetti passivi d’imposta in un Gruppo IVA sono l’oggetto della risoluzione n. 54/E del 10 luglio 2018. Disciplina del Gruppo Iva: due presunzioni Il DPR n....


Terzo settore. Linee guida Cndcec e CSVnet sul comportamento degli organi sociali

Le Linee guida sul comportamento degli organi sociali degli enti del Terzo settore (Ets) sono al centro del Protocollo d’intesa firmato tra il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili e l’Associazione dei centri di servizio per il volontariato (CSVnet). Dall’accordo...


Cratere sismico aquilano: agevolazioni per il rafforzamento dell'offerta turistica

Pronte le agevolazioni per la realizzazione di attività imprenditoriali che, attraverso la valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale, contribuiscano a rafforzare l'attrattività e l'offerta turistica del territorio del cratere sismico aquilano. A sancirlo il decreto del Ministero...


Studi di settore e parametri, chiarimenti per l’applicazione al periodo d'imposta 2017

Oggetto dell’attesa circolare n. 14/E del 6 luglio 2018 sono i chiarimenti relativi agli studi di settore e ai parametri 2018, che fanno riferimento al periodo d’imposta 2017. L’Agenzia delle Entrate, con il nuovo documento di prassi, mette in evidenza le novità relative agli studi di settore che...


Cessioni di carburanti per motori, operativi i servizi digitali per la trasmissione dei corrispettivi

L’Agenzia delle Dogane e dei monopoli ha pubblicato le istruzioni operative relative all’utilizzo dei servizi digitali che sono stati predisposti per consentire la memorizzazione e la trasmissione dei dati delle cessioni di carburanti (benzina e gasolio) per motori. Lo fa attraverso la nota...